Il Cedro di Santa Maria del Cedro protagonista al “Fuscaldo Sun Spirit”
Fuscaldo Sun Spirit: un successo per le eccellenze calabresiSi è conclusa con grande partecipazione di pubblico la manifestazione “Fuscaldo Sun Spirit”, un evento che ha saputo valorizzare le eccellen...

Fuscaldo Sun Spirit: un successo per le eccellenze calabresi
Si è conclusa con grande partecipazione di pubblico la manifestazione “Fuscaldo Sun Spirit”, un evento che ha saputo valorizzare le eccellenze culturali, gastronomiche e paesaggistiche della Calabria, coniugando gusto, tradizione e spirito comunitario. La Calabria si conferma terra di profumi, saperi antichi e straordinarie potenzialità.
Il Consorzio del Cedro di Calabria in prima linea per la promozione del Cedro
Il Consorzio del Cedro di Calabria ha partecipato attivamente all’evento con l’obiettivo primario di promuovere il Cedro di Santa Maria del Cedro. Questo frutto-simbolo della Riviera dei Cedri è un elemento di sintesi tra cultura, religione e tradizione contadina. Il Consorzio ha ripercorso la storia millenaria del Cedro, dalle sue radici nelle comunità locali alla sua capacità di parlare al mondo attraverso le sue molteplici applicazioni, dalla gastronomia alla cosmesi, dalla ritualità alla ricerca agronomica.
Il Cedro al centro della promozione territoriale
L’evento è stata un’opportunità per il Consorzio di ribadire la centralità del Cedro nella promozione territoriale, lavorando in sinergia con le istituzioni locali, regionali e nazionali. Il Consorzio ha inoltre rinnovato il proprio impegno a tutelare e valorizzare questo patrimonio agricolo e culturale unico.
Dichiarazioni istituzionali e del Consorzio
L’Assessore regionale all’Agricoltura Gianluca Gallo ha sottolineato come la Calabria sia una terra straordinaria, le cui eccellenze parlano di qualità, identità e un profondo legame con la tradizione. Ha ribadito la missione di creare occasioni, come il “Fuscaldo Sun Spirit”, per far conoscere e apprezzare i prodotti tipici, lavorando in rete per lo sviluppo delle comunità locali.
Angelo Adduci, presidente del Consorzio del Cedro di Calabria, ha evidenziato la ricchezza di eccellenze della Calabria, affermando che il compito del Consorzio è far emergere e raccontare queste storie, anche attraverso il Cedro di Santa Maria del Cedro, creando sinergie virtuose e occasioni di crescita.
Prossimi appuntamenti: il Mediterraneo Cedro Festival
Il Consorzio del Cedro di Calabria ha ringraziato gli organizzatori del “Fuscaldo Sun Spirit” per l’invito e l’accoglienza, e tutti coloro che hanno supportato la manifestazione. L’esperienza ha confermato la necessità di rafforzare i percorsi comuni di valorizzazione territoriale e di promozione dei prodotti simbolo dell’identità calabrese. In quest’ottica, prosegue con rinnovato slancio l’organizzazione del Mediterraneo Cedro Festival, che si terrà dal
4 al 7 settembre 2025 sul Lungomare Giorgio Perlasca di Santa Maria del Cedro. L’evento si preannuncia come un crocevia di culture, sapori e visioni, dove il Cedro sarà ancora una volta protagonista e ambasciatore dell’anima mediterranea della Calabria.