Gemellaggio Diamante - Santa Sofia D'Epiro: un ponte tra tradizione, arte e futuro
Un importante messaggio sociale di condivisione di valori e interessi comuni unirà le città di Diamante e Santa Sofia d’Epiro attraverso un gemellaggio significativo. L’accordo, che si svilupperà in d...

Un importante messaggio sociale di condivisione di valori e interessi comuni unirà le città di Diamante e Santa Sofia d’Epiro attraverso un gemellaggio significativo. L’accordo, che si svilupperà in due fasi, inizierà con un protocollo d’intesa e una visita degli abitanti di Santa Sofia d’Epiro a Diamante, per poi essere completato a fine luglio nel territorio di origine albanese.
Questo gemellaggio è visto come un faro di speranza che collega il passato e il presente delle due comunità, proiettandosi nel futuro. Già nel 1981, durante la prima edizione dell’operazione murales a Diamante, gruppi tradizionali arbëreshë furono invitati a sfilare, contribuendo a creare un ponte tra tradizione, multiculturalità e arte.
Oggi, entrambe le città condividono un forte potenziamento del settore artistico, con opere realizzate da artisti come Slim, Attorrep e Marta Lapena, che rafforzeranno ulteriormente il dialogo artistico e culturale tra le due comunità.
In futuro, questo accordo darà vita a una serie di iniziative congiunte. Le città si impegneranno a promuovere progetti condivisi di murales e arte pubblica, scambi di artisti e workshop, valorizzando le rispettive opere. Saranno inoltre favoriti programmi di formazione e residenze artistiche, con l’obiettivo di coinvolgere giovani artisti e preservare il patrimonio culturale e creativo delle comunità.
La missione di Diamante e Santa Sofia d’Epiro è quella di creare un’unione duratura, coniugando la bellezza dell’arte in tutte le sue forme e diventando quasi “immortali” nel tempo.