Franz Caruso a Diamante per ricordare Marianna "Nina" Presta: il tributo alla sua eredità politica e umana

Ieri, alla libreria Ubik di via XXIV Maggio, a Cosenza, Emanuela Anechoum ha presentato il suo romanzo "Tangerinn", edito da edizioni e/o. A dialogare con la scrittrice, è stato il giornalista e scrittore Giuseppe Smorto....

A cura di Redazione
20 aprile 2025 10:00
Franz Caruso a Diamante per ricordare Marianna "Nina" Presta: il tributo alla sua eredità politica e umana -
Condividi

Il Sindaco di Cosenza, Franz Caruso, ha partecipato nel pomeriggio del 19 aprile a Diamante, alla commemorazione di Marianna Presta, ad un anno dalla sua scomparsa. Una figura storica per la politica calabrese e madre di Ernesto Magorno, già parlamentare, Sindaco di Diamante e attuale Presidente dell’associazione “L’Oro di Calabria”.

“Nina Presta è stata una donna profondamente attiva, in politica come nella pubblica amministrazione, battendosi strenuamente e distinguendosi nella tutela dei diritti degli strati più deboli della società”, ha dichiarato Caruso, sottolineando l’impegno, la passione e la coerenza che hanno contraddistinto la lunga militanza della Presta nel Partito Socialista.

Un ricordo personale e politico, quello del primo cittadino, scandito da sentimenti di stima e affetto: “Da un lato il legame di amicizia con Ernesto e la sua famiglia, dall’altro la fede socialista che mi accomuna alla figura di Marianna Presta”.

Durante il suo intervento, Caruso ha ricordato come Nina Presta sia stata una pioniera nell’affermazione dei diritti delle donne, in tempi in cui non era semplice farli valere. Rivestì ruoli di rilievo nel PSI, guidando la segreteria cittadina e ricoprendo la carica di vice segretaria provinciale. Ancora più significativo fu il suo incarico come Presidente dell’Unità Sanitaria Locale dell’Alto Tirreno Cosentino, unica donna su 625 presidenti di USL in Italia all’epoca.

“Una dirigente competente e appassionata”, ha detto il Sindaco, che si batté per garantire servizi sanitari accessibili e di qualità, promuovendo la riorganizzazione dei distretti, la creazione dei consultori e l’istituzione del tempo pieno nelle scuole.

“Donna guerriera, dolce e generosa allo stesso tempo, educatrice instancabile e impagabile, capace di ascoltare e orientare le giovani generazioni”: così l’ha definita Caruso, ricordandone anche l’impegno nella scuola, dove seppe distinguersi per metodi didattici innovativi e una visione moderna dell’insegnamento.

Nell’intervento del Sindaco, anche il ricordo dei discorsi appassionati durante le campagne elettorali, la sua candidatura al Senato, alle elezioni regionali e provinciali, affrontate con determinazione, spesso superando resistenze anche interne alla sua famiglia.

“Femminista ante litteram”, esempio di dedizione e militanza, Marianna Presta ha rappresentato un punto di riferimento per tutta la comunità. La sua scomparsa ci ha resi tutti più poveri”, ha concluso Caruso. “Il suo impegno civile, la sua forza morale e la sua visione progressista restano oggi un lascito prezioso per le nuove generazioni”.

Segui CosenzaOk