Elezioni Europee 2024 - Il dato sull'affluenza: in provincia di Cosenza il linea con il dato nazionale
Elezioni – Ieri pomeriggio si sono aperti i seggi per le Europee 2024. Il dato dell’affluenza alle ore 23;00 conferma la sensazione che si è avuta per tutta la giornata: poca gente ai seggi, i calabre...

Elezioni – Ieri pomeriggio si sono aperti i seggi per le Europee 2024. Il dato dell’affluenza alle ore 23;00 conferma la sensazione che si è avuta per tutta la giornata: poca gente ai seggi, i calabresi preferiscono il mare.
In Italia il dato dell’affluenza segna 14.63%, dato dal 16.83% dell’Italia nord occidentale; 15.6% Italia nord orientale; 16.3% Italia centrale; 12.55% Italia meridionale; 10.04% Italia insulare.
Per quanto riguarda il collegio Sud, la Calabria registra un dato quasi in linea con le altre regioni: 11.57%.
La provincia calabrese più assenteista è stata Reggio Calabria (9.43%) mentre la provincia di Cosenza è quella in cui si è votata di più (14.38%) in linea con il dato nazionale. Nella città capoluogo il dato non è tra i più incoraggianti (11.49%), diversamente dalla provincia dove, grazie anche alla concomitanza con le amministrative, l’affluenza è stata maggiore. A Corigliano-Rossano si è raggiunti un incoraggiante 25.46% mentre il comune dove c’è stato il maggiore afflusso ai seggi è stato Villapiana (32,57), al contrario di Alessandra del Carretto dove si è recato alle urne soltanto il 2.48% degli aventi diritto.