Elezioni Calabria, conto alla rovescia per i risultati: exit poll e prime proiezioni attesi dalle 15
Occhiuto, Toscano e Tridico si contendono la guida della Regione in un voto anticipato

La Calabria vive ore decisive: il 5 e 6 ottobre i cittadini sono stati chiamati alle urne per eleggere il nuovo presidente della Regione e i 30 consiglieri regionali. Una sfida che vede protagonisti Roberto Occhiuto, Francesco Toscano e Pasquale Tridico, in una tornata che si è aperta in un clima politico acceso e segnato dalle polemiche.
Il voto anticipato è arrivato a seguito delle dimissioni del presidente uscente Roberto Occhiuto, indagato per corruzione. L’ex governatore, tuttavia, non si è fatto da parte e ha rilanciato con la sua ricandidatura, rendendo la competizione ancora più tesa.
Le urne si sono chiuse alle 15 di oggi, lunedì 6 ottobre. Da questo momento prenderà il via lo spoglio delle schede, mentre già dalle prime ore del pomeriggio saranno diffusi i primi instant poll ed exit poll a cura dei principali istituti demoscopici per Rai, La7 e SkyTg24. Le prime proiezioni attendibili sono previste attorno alle 16, mentre i risultati definitivi dovrebbero arrivare nel tardo pomeriggio o in serata.
Sul fronte della partecipazione, i dati non sorridono. L’affluenza alle ore 23 di domenica si è fermata al 29,08%, in calo rispetto al 30,87% del 2021. Una flessione lieve, ma significativa, che conferma la difficoltà della Calabria nel recuperare il rapporto tra cittadini e politica. Nel dettaglio, la partecipazione è stata più alta a Reggio Calabria (32,24%), seguita da Catanzaro (31,92%), mentre risultano sotto la media Crotone (28,80%), Vibo Valentia (26,67%) e Cosenza (26,21%).
La sfida ora si sposta sui numeri e sull’attesa per capire chi guiderà la Regione nei prossimi anni, in un contesto in cui astensionismo e instabilità politica restano i veri protagonisti di questa elezione.