Donatella Finocchiaro a San Nicola Arcella per la VI edizione de "La Linea dell'onda"
San Nicola Arcella ospita la 6ª edizione de "La Linea dell'onda" con Donatella Finocchiaro e il suo workshop su corpo ed emozioni. Un evento che unisce cultura e valorizzazione del territorio

San Nicola Arcella si prepara ad accogliere la sesta edizione de "La Linea dell'onda", un evento culturale che quest'anno vedrà protagonista l'attrice e regista Donatella Finocchiaro. Dal 24 al 26 luglio 2025, tra i vicoli e le piazze del borgo, si svolgerà un workshop intensivo condotto dalla Finocchiaro, incentrato sul linguaggio del corpo e delle emozioni.
Un laboratorio per professionisti e appassionati
Il workshop, suddiviso in tre pomeriggi, affronterà i temi della scrittura con il corpo, con la voce e delle emozioni. Aperto sia a professionisti del settore che a chiunque desideri esplorare nuove tecniche per la crescita personale, il laboratorio mira a sviluppare la consapevolezza del corpo e della voce, mettendo le emozioni al servizio dell'espressione artistica. Donatella Finocchiaro, riconosciuta per la sua versatilità e intensità interpretativa, guiderà i partecipanti in questo percorso.
"Sei sull'onda": un successo confermato
Il titolo di questa edizione, "Sei sull'onda", celebra il traguardo di un evento fortemente voluto dai direttori della rassegna, Michele D'Ignazio e Giulia Merenda, ideatori del progetto. L'iniziativa segue il successo del Laboratorio Scanzonato di Dario Brunori, che ha registrato il sold-out lo scorso anno. "La Linea dell'onda" nasce dall'amore per San Nicola Arcella e per i piccoli borghi che custodiscono e tramandano ritmi e tradizioni. La manifestazione è anche un'occasione per valorizzare il territorio, unendo la cura del paesaggio alla proposta culturale, come dimostrano le attività precedenti quali il recupero de "La grotta dell'onda" e i concerti alla Torre Crawford.
Collaborazioni e programma
L'edizione 2025 si avvale della collaborazione con il Comune e la Pro-Loco di San Nicola Arcella. Quest'anno, si aggiunge come partner anche l'Iconic Film Festival, in programma dal 23 al 26 luglio con proiezioni al Belvedere di San Nicola.
Il programma del workshop "Sei sull'onda" è il seguente:
- Giovedì 24 luglio, ore 18:00, Il Clubbino: Presentazione della VI edizione de La Linea dell'onda con Michele D'Ignazio e Giulia Merenda, a seguire "La scrittura con il corpo".
- Venerdì 25 luglio, ore 18:00, Il Clubbino: "La scrittura con la voce".
- Sabato 26 luglio, ore 18:00, Il Vicolo Vineria & Libreria: "La scrittura delle emozioni".
La partecipazione al laboratorio prevede un costo d'iscrizione e i posti sono limitati. È possibile iscriversi tramite il sito web lalineadellonda.com o via WhatsApp al numero 339 70 72 093.
Donatella Finocchiaro: una carriera tra cinema e teatro
Donatella Finocchiaro è un'attrice e regista affermata, con un esordio cinematografico nel 2002 nel film "Angela" di Roberta Torre, che le valse il Globo d'oro come miglior attrice rivelazione. Ha collaborato con registi di fama come Marco Bellocchio e Giuseppe Tornatore, e tra i suoi ruoli più noti figurano quelli in "Respiro" e "Le sorelle Macaluso". Nel 2011 ha debuttato alla regia con il documentario "Andata e Ritorno", presentato alla Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia. La sua carriera include anche importanti esperienze teatrali, culminate nel 2020-2021 con il Premio Eleonora Duse.