Cutro ricorda per sempre gli eroi del mare

Cutro – Nel messaggio di fine 2023, il Capo dello Stato ha ricordato la straordinaria gara di solidarietà seguita alla strage di migranti sulla spiaggia di Steccato di Cutro lo scorso 26 febbraio.“I v...

A cura di Redazione
15 febbraio 2024 17:37
Cutro ricorda per sempre gli eroi del mare -
Condividi

Cutro – Nel messaggio di fine 2023, il Capo dello Stato ha ricordato la straordinaria gara di solidarietà seguita alla strage di migranti sulla spiaggia di Steccato di Cutro lo scorso 26 febbraio.

“I valori fondanti della nostra civiltà: solidarietà, libertà, uguaglianza, giustizia, pace. I valori che la Costituzione pone a base della nostra convivenza. E che appartengono all’identità stessa dell’Italia. “Questi valori li ho visti testimoniati da tanti nostri concittadini. Li ho incontrati nella composta pietà della gente di Cutro”.

Sono parole ancora oggi e che hanno fatto eco in tutta la nazione. L’Italia non ha dimenticato la tragedia di Steccato di Cutro, le decine e decine di persone che hanno soccorso altre persone in mare, raccogliendo corpi, e mettendo in salvo i superstiti, e poi le decine di familiari delle vittime che hanno trovato nella gente di Cutro un riparo sicuro.

E una stele marmorea, con le parole del presidente della Repubblica, sono incise oggi su una stele marmorea posta all’ingresso del palazzo del Comune di Cutro. E, per l’inaugurazione, il sindaco Antonio Ceraso ha voluto il prefetto di Crotone Franca Ferraro e le scolaresche.

A seguito del naufragio – ci dice il sindaco Antonio Ceraso la popolazione di Cutro ha dimostrato solidarietà, ha pianto quelle vittime, come familiari, quindi il Presidente della Repubblica nel discorso di fine anno ha citato proprio Cutro come paese solidale, ed è così, lo è anche se poi certi fenomeni, come quelli gli arresti di ieri, ti buttano un po’ nello sconforto”.

Gazie ad una denuncia di un imprenditore, infatti, sono stati tratti in arresto dalla Polizia cinque esponenti delle famiglie della locale di ndrangheta. “Ma noi come amministrazione abbiamo detto fin da subito che siamo vicini a quegli imprenditori che hanno subito e ci costituiremo parte civile nel momento in cui ci sarà il processo. Questo per dimostrare che le parole del Presidente non possono essere parole così vuote, ma devono avere un comportamento conseguenziale anche da parte di tutti i cittadini e Cutro deve cambiare”, ha concluso.

Segui CosenzaOk