Cosenza - Sindaco e Prefetto in visita alla Biblioteca civica
Cosenza – Il Sindaco Franz Caruso, insieme al Prefetto di Cosenza, Vittoria Ciaramella, su invito del Presidente della Biblioteca Civica e dell’Accademia Cosentina, prof. Antonio d’Elia, ha visitato q...

Cosenza – Il Sindaco Franz Caruso, insieme al Prefetto di Cosenza, Vittoria Ciaramella, su invito del Presidente della Biblioteca Civica e dell’Accademia Cosentina, prof. Antonio d’Elia, ha visitato questa mattina l’istituzione culturale di Piazza XV Marzo.
Il presidente d’Elia ha mostrato il grande patrimonio della Biblioteca che vanta più di dieci chilometri lineari di libri: gli incunaboli, i preziosi corali e le pergamene
“Per come oggi abbiamo avuto modo, fisicamente e visivamente, di constatare, la nostra Biblioteca – ha sottolineato il Sindaco Franz Caruso – ha un patrimonio di inestimabile valore che non è solo culturale, ma anche storico ed economico. Ringrazio, pertanto, il Presidente dell’Accademia cosentina e della Biblioteca civica Antonio D’Elia per la sensibilità dimostrata nel rivolgermi l’invito odierno e per l’impegno e la tenacia con le quali si prende cura delle sorti sia della Biblioteca che dell’Accademia. Mi corre l’obbligo di precisare – ha aggiunto Franz Caruso – che i problemi che angustiano da tempo la Biblioteca civica, il prof.D’Elia li ha, purtroppo, ereditati e quando i problemi si ereditano diventa più difficile affrontarli e risolverli.
#Il patrimonio librario- ha rimarcato d’Elia – dovrà rimanere a Cosenza, anche se dovesse passare allo Stato o ad un governo misto pubblico-privato”. Intanto, i testi verranno portati, per i lavori del CIS, presso l’Archivio di Stato, la Biblioteca Nazionale e in magazzini idonei a contenerli, sempre sotto la supervisione della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica, prima di far ritorno in Accademia.