Cosenza - Presentato il Programma per famiglie e bambini in situazioni di vulnerabilità

Cosenza – Un progetto di eccellenza su scala nazionale, concepito dall’Università di Padova e che si realizza sul territorio della città di Cosenza, comune capofila dell’Ambito Territoriale Sociale 1,...

A cura di Redazione
04 ottobre 2024 10:00
Cosenza - Presentato il Programma per famiglie e bambini in situazioni di vulnerabilità -
Condividi

Cosenza – Un progetto di eccellenza su scala nazionale, concepito dall’Università di Padova e che si realizza sul territorio della città di Cosenza, comune capofila dell’Ambito Territoriale Sociale 1, e nei comuni dello stesso Ambito che compongono la grande rete che ingloba diversi partner istituzionali ed anche soggetti del terzo settore. Il progetto è noto con l’acronimo P.I.P.P.I. ed è il Programma di Intervento per la Prevenzione della istituzionalizzazione.

Obiettivo del progetto è, attraverso una serie di interventi o dispositivi sulla rete familiare, a tutela dei minori, rispondere al bisogno di ogni bambino di crescere in un ambiente stabile, sicuro e protettivo, contrastando attivamente l’insorgere di situazioni che favoriscono le disuguaglianze sociali, la dispersione scolastica, le separazioni inappropriate dei bambini dalla famiglia di origine, attraverso l’individuazione di azioni idonee, di carattere preventivo che hanno come finalità l’accompagnamento non del solo bambino, ma dell’intero nucleo familiare in situazione di vulnerabilità, in quanto consentono l’esercizio di una genitorialità positiva e responsabile e la costruzione di una risposta sociale ai bisogni evolutivi dei bambini.

Segui CosenzaOk