Cosenza, controlli straordinari della Polizia: 15 denunciati in cinque giorni
Oltre 1.200 persone e 600 veicoli controllati. Denunce per reati che vanno dalla violenza sessuale alla guida sotto stupefacenti

COSENZA – Proseguono senza sosta i servizi straordinari di controllo del territorio disposti dal Questore Giuseppe Cannizzaro in città e in provincia. Nei primi cinque giorni di agosto l’attività ha prodotto numeri rilevanti e interventi mirati contro reati e violazioni.
Sono state controllate 1.210 persone (di cui 28 cittadini stranieri) e 603 veicoli, segnalate 3 persone per violazioni all’art. 75 del DPR 309/’90, effettuati 2 sequestri di sostanze stupefacenti ed elevate 9 sanzioni per violazioni al Codice della Strada.
Quindici denunciati per diversi reati
Sono state deferite in stato di libertà 15 persone per reati che includono evasione, possesso di segni distintivi contraffatti, resistenza a pubblico ufficiale, falsa attestazione sull’identità, violenza sessuale, minacce, violazione degli obblighi di assistenza familiare e guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.
Misure cautelari e arresti
La Squadra Mobile ha eseguito una misura cautelare di divieto di avvicinamento alla ex compagna, con braccialetto elettronico, nei confronti di un uomo accusato di maltrattamenti in famiglia.
Il Commissariato di Corigliano-Rossano ha eseguito un ordine di carcerazione per un cittadino condannato per rapina.
DASPO e ammonimenti
La Divisione Anticrimine ha emesso 7 DASPO contro tifosi del Cosenza Calcio coinvolti nei disordini della partita Cosenza-Cesena del 9 maggio 2025 e 4 ammonimenti verso soggetti accusati di stalking e maltrattamenti.
Controlli stradali
Sulla SS 18 Tirrena Inferiore, la Polizia Stradale di Scalea ha sanzionato un conducente di autoarticolato per alterazione del dispositivo antinquinamento.
I controlli straordinari della Polizia di Stato continueranno senza interruzioni su tutto il territorio provinciale.