Corigliano-Rossano: L’IIS Majorana premiato da Unioncamere: un altro anno di successi per l’Agrario

Unioncamere premia l’Agrario dell’IIS Majorana per le competenze sostenibili: scuola e imprese unite in un progetto di formazione concreta

A cura di Redazione
04 luglio 2025 14:00
Corigliano-Rossano: L’IIS Majorana premiato da Unioncamere: un altro anno di successi per l’Agrario -
Condividi

Corigliano-Rossano: Con la conclusione degli esami di maturità, si chiude per l’IIS Majorana un altro anno scolastico ricco di traguardi importanti e riconoscimenti significativi. Tra i più prestigiosi, spicca la certificazione delle competenze di cittadinanza per lo sviluppo sostenibile rilasciata da Unioncamere Cosenza agli studenti dell’Istituto Tecnico Agrario.

OK alla certificazione delle competenze per lo sviluppo sostenibile

Rafforzare il legame tra scuola e mondo del lavoro; garantire una formazione efficace, concreta e orientata al futuro; promuovere la cittadinanza attiva e l’economia circolare; valorizzare l’esperienza diretta “con i piedi nella terra”: queste le linee guida di un impegno che ha scandito l’anno formativo dell’Agrario, come afferma il Dirigente scolastico Saverio Madera.

Un connubio vincente tra scuola e impresa

I ragazzi dell’Agrario sono stati premiati nell’ambito della XII edizione del concorso “L’Oro dei Bruzi”, tenutasi a Cosenza nelle scorse settimane. Le imprese presenti, oltre a consegnare i premi, hanno ricevuto anche il curriculum vitae degli studenti, dando vita a un ponte concreto tra formazione e opportunità occupazionali.

A consegnare gli attestati alle classi IV e V Agrario, partecipanti al Percorso di certificazione delle competenze di cittadinanza per lo sviluppo sostenibile, sono stati il Presidente e il Segretario Generale della Camera di Commercio di Cosenza, Klaus Algieri ed Erminia Giorno.

Un attestato di valore che consolida un percorso di eccellenza

«Anche questo riconoscimento – sottolinea il Dirigente Madera – si inserisce in un percorso di visione e lungimiranza educativa che l’Istituto porta avanti da anni».

Le certificazioni seguono infatti il premio speciale Oro dei Bruzi 2024 per il miglior olio extravergine d’oliva tra gli istituti tecnici agrari italiani, confermando la qualità dell’offerta formativa dell’IIS Majorana, sempre più capace di coniugare tradizione agricola e innovazione sostenibile.

Segui CosenzaOk