Corigliano-Rossano - I periti agrari si incontrano all'istituto Alberghiero

Corigliano-Rossano - Se l’agroalimentare rappresenta la spina dorsale della regione Calabria questo può...

A cura di Redazione
03 aprile 2025 08:00
Corigliano-Rossano - I periti agrari si incontrano all'istituto Alberghiero -
Condividi

Corigliano-Rossano – Se l’agroalimentare rappresenta la spina dorsale della regione Calabria questo può valere ancora di più per la Sibaritide. L’agricoltura diventa sempre più un settore tecnologico e servono sempre più competenze e conoscenze spendibili rispetto alle esigenze del territorio. Anche per questo continuiamo ad investire nella formazione di giovani professionisti che una volta terminato il ciclo scolastico sarà in grado di affrontare il proprio futuro. Qualsiasi cosa, che sia un quaderno di campagna, un piano di concimazione, una pratica PSR, che sia una certificazione bio o integrata va certificata da un tecnico; che deve essere qualificato. Visto che il personale specializzato è molto ricercato, Scuola e mondo delle produzioni devono dialogare.

ALBERGHIERO HA OSPITATO ASSEMBLEA PERITI AGRARI

È quanto ha dichiarato il dirigente scolastico Saverio Madera intervenendo all’evento AGRICOLTURA DI DOMANI. PERITI AGRARI E OP A CONFRONTO promosso dal Collegio dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati di Cosenza e tenutosi nei giorni scorsi nella sede dell’Istituto Alberghiero che ne ha ospitato anche l’Assemblea.

Segui CosenzaOk