Controlli alimentari: Sequestrati 55 kg di formaggi privi di documentazione sulla SS 106
La Polizia Stradale di Catanzaro ha sequestrato circa 55 kg di prodotti caseari stagionati e semi-stagionati destinati alla vendita, ma privi di etichettatura sanitaria e commerciale per la tracciabil...

La Polizia Stradale di Catanzaro ha sequestrato circa 55 kg di prodotti caseari stagionati e semi-stagionati destinati alla vendita, ma privi di etichettatura sanitaria e commerciale per la tracciabilità, come richiesto dalle normative statali ed europee. L’operazione rientra nelle attività di controllo del settore del trasporto di sostanze alimentari, condotte dalla Sezione Polizia Stradale di Catanzaro.
Il sequestro è avvenuto sabato scorso, quando un autocarro è stato fermato per un controllo sulla Strada Statale 106, in località Copanello del Comune di Stalettì.
Durante gli accertamenti, la pattuglia della Polizia Stradale, con l’ausilio del personale del Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione dell’ASP di Catanzaro – Distretto di Soverato, ha riscontrato irregolarità amministrative e la mancanza della necessaria etichettatura e documentazione attestante la provenienza dei prodotti.
Accertata la violazione degli obblighi di tracciabilità, si è proceduto al sequestro della merce e alla sua sottoposizione a vincolo sanitario, oltre all’applicazione delle relative sanzioni amministrative.
La Polizia Stradale di Catanzaro conferma il suo impegno quotidiano sulle strade della provincia per garantire il rispetto del Codice della Strada, la sicurezza della circolazione e per effettuare verifiche sui mezzi di trasporto merci.