Cleto si rifà il look: al via i lavori per la nuova piazza G. Amendola

Entro pochi giorni partiranno ufficialmente i lavori di riqualificazione per uno degli spazi più simbolici del borgo.Dopo anni di attese e progettazione, il borgo di Savuto si prepara a vivere una pic...

A cura di Redazione
20 aprile 2025 16:00
Cleto si rifà il look: al via i lavori per la nuova piazza G. Amendola -
Condividi

Entro pochi giorni partiranno ufficialmente i lavori di riqualificazione per uno degli spazi più simbolici del borgo.

Dopo anni di attese e progettazione, il borgo di Savuto si prepara a vivere una piccola, grande rivoluzione urbana. Piazza G. Amendola, cuore storico e punto di ritrovo della comunità, sarà oggetto di un intervento di restyling che la renderà più bella, funzionale e accogliente.A quasi cinquant’anni dalla sua realizzazione, la piazza cambierà volto grazie a una nuova pavimentazione in armonia con il contesto naturale, arredi urbani rinnovati e un impianto di illuminazione completamente aggiornato. L’obiettivo dell’amministrazione è chiaro: restituire ai cittadini uno spazio moderno ma rispettoso dell’identità del luogo, capace di accogliere eventi e momenti di socialità.

Parallelamente alla riqualificazione della piazza, prenderanno il via anche i lavori per la realizzazione del nuovo centro socio-culturale sottostante. L’intervento, già annunciato nei mesi scorsi, prevede la creazione di una struttura dotata di sala convegni da 70 posti a sedere, laboratori, servizi igienici pubblici e spazi dedicati alla promozione culturale e turistica. Un progetto ambizioso, pensato per offrire nuovi servizi alla comunità locale e valorizzare l’offerta del territorio anche in chiave turistica.

Nonostante la trasformazione, la nuova piazza G. Amendola conserverà il legame con la propria identità storica. Conosciuta affettuosamente dagli abitanti come “‘A porta du’ carru”, la piazza continuerà a raccontare la storia del borgo anche attraverso i dettagli architettonici. Al centro dello spazio riqualificato, su proposta dello storico cittadino ed ex vicesindaco Battista Bernardo, sarà infatti realizzata una ruota di carro, simbolo delle tradizioni locali e della memoria collettiva.

“Giorno dopo giorno, passo dopo passo, e con molte difficoltà – commenta l’amministrazione – stiamo costruendo un paese più bello, dinamico e funzionale. Savuto, attraverso quest’opera, sarà testimone del nostro impegno verso il futuro, senza dimenticare il valore delle proprie radici.” Un sentito ringraziamento è stato rivolto allo studio dell’ingegnere Fata, che ha tradotto in progetto la visione condivisa dalla comunità.Savuto si prepara dunque a scrivere una nuova pagina della sua storia, partendo proprio dal cuore pulsante del borgo: la sua piazza.

Segui CosenzaOk