Castrovillari, presentato il progetto di recupero del Castello Aragonese e delle piazze storiche
È stato ufficialmente presentato il progetto di fattibilità tecnico-economica per il recupero e la valorizzazione del ...

È stato ufficialmente presentato il progetto di fattibilità tecnico-economica per il recupero e la valorizzazione del Castello Aragonese e delle aree urbane circostanti: piazza e fossato del Castello, piazza Vescovado, piazzetta Cavella e piazzetta Civita Nova.
L’intervento si inserisce in una più ampia strategia di rigenerazione urbana e rappresenta un’operazione di grande rilevanza strategica e culturale per la città. L’obiettivo è restituire nuova vita a luoghi simbolo del centro storico, rendendoli accessibili, fruibili e pienamente inclusivi, in un’ottica di apertura e partecipazione.
«Si tratta di un progetto che punta a restituire centralità e dignità a spazi carichi di storia – ha sottolineato l’Amministrazione comunale in una nota – con l’ambizione di trasformare il cuore antico di Castrovillari in un luogo di incontro, cultura e bellezza condivisa».
Il percorso verso la riqualificazione prosegue dunque con determinazione, nell’ottica di uno sviluppo urbano sostenibile e rispettoso dell’identità storica del territorio.