Castrovillari - Al via la IX edizione di “RADURE – Invito al Teatro”
Incontri, spettacoli, proiezioni e letture per una rassegna ricca e internazionale
Castrovillari - Sabato 25 ottobre 2025 prende il via la nona edizione di “RADURE – Invito al Teatro”, rassegna che anche quest’anno propone un programma ricco di incontri, spettacoli, proiezioni e letture, confermandosi un appuntamento imperdibile nel panorama culturale del territorio.
La rassegna si apre con la sezione INCONTRI: L’AMERIKA DI TRUMP. Cultura – Storia – Geopolitica, dedicata ad analizzare la rielezione del presidente americano e i cambiamenti che i suoi primi trecentocinquanta giorni stanno apportando nel mondo. “Vogliamo capire chi sono gli americani che lo hanno rieletto e quali dinamiche culturali e sociali stanno modellando la loro società”, spiega l’associazione Aprustum, promotrice dell’iniziativa.
Per approfondire il tema, sono stati coinvolti tre studiosi della diaspora castrovillarese: Salvatore Inglese, etnopsichiatra; Matteo Marini, socio-economista; e Francesco Gatto, esperto di geopolitica.
Sabato 25 ottobre, Salvatore Inglese presenta Turtle Island – La cultura dei nativi d’America e il loro contributo al successo elettorale di Trump.
Giovedì 30 ottobre, Matteo Marini parlerà de La politica economica di Trump e le sue radici culturali.
Giovedì 6 novembre, Francesco Gatto concluderà la sezione con Geopolitica di Trump. Come corre il mondo.
Tutti gli incontri avranno luogo alle ore 18.00 presso il ProtosCafè del Protonvento Francescano.
La rassegna prosegue poi con gli spettacoli teatrali, ospitati principalmente al Teatro Sybaris e al Teatro Vittoria. Tra le novità, due produzioni fortemente legate alle vicende contemporanee:
Sabato 29 novembre, POLEMOS – Lessico di guerra, che racconta le esperienze di Giovanni Cukon, sopravvissuto alla guerra in Jugoslavia e oggi protagonista del suo racconto teatrale.
Sabato 20 e domenica 21 dicembre, UBU RE di Alfred Jarry, interpretato dal gruppo storico di Aprustum e diretto da Casimiro Gatto, una farsa grottesca che anticipa il teatro dell’assurdo.
Sabato 13 dicembre, al Teatro Sybaris, le giovani allieve del laboratorio teatrale presentano IN CERCA DI ALICE, adattamento di “Alice nel Paese delle Meraviglie” diretto da Casimiro Gatto con Katia Sartore e Fedele Battipede.
La sezione PROIEZIONI si apre giovedì 13 novembre al Atomic Cafè con il film TUTTO QUELLO CHE RESTA DI TE di Cherien Dabis, candidato come miglior film straniero ai Premi Oscar 2026. Seguiranno proiezioni di classici americani: EASY RIDER – Libertà e paura (1969) e UNA STORIA VERA (1999).
Infine, la SEZIONE LETTURA proporrà due serate dedicate all’America: RITRATTI JAZZ l’8 dicembre e AMERICANA il 29 dicembre, momenti di poesia e lettura aperti al pubblico presso il ProtosCafè. Contestualmente sarà inaugurata la mostra fotografica JAZZ… A LOVE SUPREME di Carlo Maradei, visitabile fino al 30 dicembre.
“La nostra intenzione è offrire un percorso culturale completo, che spazi dalla geopolitica alla storia, fino alla musica e alla letteratura americana, integrando esperienze teatrali di alto livello”, sottolineano gli organizzatori di Aprustum.
La realizzazione della rassegna è stata possibile grazie al contributo del Comune di Castrovillari, della Gas Pollino e degli sponsor storici dell’associazione. RADURE – Invito al Teatro rientra nella programmazione ufficiale di CASTROVILLARI CITTÀ FESTIVAL, confermandosi un punto di riferimento per il teatro e la cultura in Calabria.
10.7°