"Calici Sotto le Stelle" conquista Roma: presentazione ufficiale alla Camera dei Deputati

CIRELLA DI DIAMANTE (CS) – La XVI edizione di “Calici Sotto le Stelle” sarà presentata ufficialmente in una delle sedi istituzionali più prestigiose del Paese: la Sala Stampa della Camera dei Deputati...

A cura di Redazione
06 maggio 2025 17:00
"Calici Sotto le Stelle" conquista Roma: presentazione ufficiale alla Camera dei Deputati -
Condividi

CIRELLA DI DIAMANTE (CS) – La XVI edizione di “Calici Sotto le Stelle” sarà presentata ufficialmente in una delle sedi istituzionali più prestigiose del Paese: la Sala Stampa della Camera dei Deputati, il prossimo 29 maggio alle ore 16:00. L’evento, nato nel cuore della Calabria e promosso dall’Associazione Culturale Cerillae, in collaborazione con la Casa del Chiarello, si conferma così un appuntamento di rilievo nazionale nel panorama culturale ed enogastronomico italiano.

“Calici Sotto le Stelle” anima ogni estate il borgo di Cirella di Diamante con una manifestazione che celebra le eccellenze vinicole e gastronomiche calabresi, coniugando sapientemente tradizione, innovazione e cultura del territorio. La presentazione a Montecitorio rappresenta non solo un prestigioso traguardo, ma anche il riconoscimento della crescente rilevanza di questo format, capace di attrarre attenzione ben oltre i confini regionali.

Alla conferenza parteciperanno esponenti istituzionali di primo piano, tra cui l’Assessore regionale all’Agricoltura, On. Gianluca Gallo, e il Direttore Generale dell’ARSAC, Fulvia Michela Caligiuri, che metteranno in evidenza il ruolo strategico dell’agricoltura e del vino nello sviluppo locale. A chiudere gli interventi sarà l’On. Francesco Battistoni, promotore dell’iniziativa a Roma e da sempre vicino all’evento.

Nel corso dell’incontro verranno anche anticipati alcuni contenuti del programma 2025, confermando l’intento di offrire al pubblico un’esperienza all’insegna della qualità e del gusto. Le serate del 24, 25 e 26 luglio e del 21, 22 e 23 agosto 2025 saranno dedicate a degustazioni guidate, laboratori del gusto, spettacoli dal vivo e momenti culturali, con i migliori vini DOP, DOC e IGT in abbinamento ai sapori autentici della gastronomia calabrese.

«Essere presenti alla Camera dei Deputati – dichiara il presidente dell’Associazione Cerillae – è un riconoscimento al lavoro svolto e alla capacità di valorizzare il territorio attraverso cultura ed enogastronomia. È la dimostrazione che anche da piccole realtà come Cirella possono partire iniziative di valore nazionale, capaci di raccontare una Calabria che sorprende e cresce

Segui CosenzaOk