Un morso al sapore... alla torta di farro e mandorle
Vi ricordo che potete interagire con me sulla pagina personale Facebook Piero Cantore. Mi raccomando non esitate a contattarmi se avete dubbi su questa o altre ricette

Bentornati a tutti i miei lettori , torna il nostro consueto appuntamento del martedì con una fantastica ricetta , per la mia rubrica golosa un morso di sapore.
Questa sera voglio preparare con voi una
Torta di farro e mandorle, come sempre partiamo dagli ingredienti per 1 torta di circa 22 cm di diametro
200 g di farina di farro
100 g di fecola di patate
1 bustina di lievito naturale
160 grammi di zucchero semolato
10 g di sale
100 g di mandole
50 g di mandorle sgusciate
50 g di noci sgusciate
10 cl di olio di semi di girasole
30 cl di latte di avena
il succo di 1/2 limone
Prendiamo una ciotola grande mettiamo al suo interno prima la farina di farro , poi la fecola di patate , la bustina di lievito , lo zucchero , il sale , le mandorle e le noci.
Poi aggiungiamo a filo il latte , il succo di limone e l'olio di semi.
Mescoliamo tutti gli ingredienti per bene fino a che non abbiamo raggiunto una consistenza morbida.
Prendiamo una teglia alta ungiamola con un pò di l'olio , mettiamo al suo interno l'impasto disponiamo sopra le mandorle sgusciate.
Preriscaldiamo il forno a 180 gradi e inforniamo la nostra torta per 30 minuti circa , fate raffreddare per almeno una nottata ed ecco pronta la nostra torta natalizia di farro e mandorle
Io per dagli un tocco natalizio tipo panettone aggiungo anche un pò di uvetta nell'impasto , questo pero a vostra discrezione
Se decidete di farlo mi raccomando fatemi sapere come lo avete trovato e inviatemi le foto.
Vi ricordo che potete interagire con me sulla pagina personale Facebook Piero Cantore. Mi raccomando non esitate a contattarmi se avete dubbi su questa o altre ricette.
Se ancora non lo avete fatto vi ricordo di inscrivermi al gruppo facebook " Cosenza tutta da gustare " così da non perdere le preparazioni che vi consiglio ogni settimana.
Appuntamento a venerdì con la mia rubrica le vie del gusto così da scoprire una nuova prenotazione di gusto nella nostra bella città di Cosenza.