Acquappesa, lotta senza quartiere contro l’abbandono dei rfiuti e la raccolta differenziata

In un messaggio pubblico, Tripicchio ha ribadito con forza l'impegno dell'amministrazione comunale nel mantenere il paese pulito e rispettoso dell'ambiente, dichiarando la fine della tolleranza nei confronti degli sporcaccioni

A cura di Redazione
02 agosto 2025 19:00
Acquappesa, lotta senza quartiere contro l’abbandono dei rfiuti e la raccolta differenziata -
Condividi

Acquappesa - Il Sindaco di Acquappesa, Francesco Tripicchio, esprime fermezza e determinazione nel contrastare l'abbandono illecito dei rifiuti, definendo la battaglia una "lotta senza quartiere". In un messaggio pubblico, Tripicchio ha ribadito con forza l'impegno dell'amministrazione comunale nel mantenere il paese pulito e rispettoso dell'ambiente, dichiarando la fine della tolleranza nei confronti degli sporcaccioni.

"Questa è una battaglia di civiltà che stiamo combattendo con tutta la forza possibile e che vogliamo vincere," ha sottolineato il Sindaco. "Non permetteremo che una minoranza di irresponsabili macchi la reputazione di una comunità che rispetta le regole e, soprattutto, l’ambiente."

Il primo cittadino ha poi voluto ringraziare pubblicamente la Polizia Locale, e in particolare il responsabile Mario Spadafora, per il lavoro svolto in collaborazione con i cittadini. Grazie alle segnalazioni ricevute, infatti, sono stati individuati ulteriori casi di abbandono indiscriminato di rifiuti in spazi pubblici. La Polizia Locale ha prontamente attivato le procedure di denuncia, confermando l’impegno concreto contro questi comportamenti incivili.

"È una vergogna che non rimarrà impunita," ha aggiunto Tripicchio, evidenziando l'importanza della collaborazione tra amministrazione e cittadini per mantenere alta la qualità della vita nel paese.

Con la raccolta differenziata ormai una realtà consolidata, il Comune di Acquappesa non intende concedere ulteriori margini a chi, invece di rispettare l’ambiente, sceglie di danneggiarlo. Il Sindaco Tripicchio ha concluso con un appello alla comunità, rinnovando il suo impegno a favore della tutela del territorio e della salute pubblica: "La tolleranza è finita. Non ci saranno più scorciatoie per chi non rispetta le regole."

Segui CosenzaOk