Acquaformosa accoglie il workshop internazionale sulla migrazioni
Il 15 maggio 2025 il borgo di Acquaformosa ospiterà una delegazione europea nell’ambito del programma BIP Erasmus+, per una giornata dedicata ai...

Il 15 maggio 2025 il borgo di Acquaformosa ospiterà una delegazione europea nell’ambito del programma BIP Erasmus+, per una giornata dedicata ai temi dell’immigrazione, dell’accoglienza e dell’integrazione sociale.
L’iniziativa rientra nel progetto “Thinking About Contemporary Migrations to Promote Social Integration”, finanziato dall’Unione Europea. Tra i momenti centrali dell’incontro vi sarà la visita ufficiale alla sede dell’Associazione “Don Vincenzo Matrangolo”, realtà storicamente attiva nella promozione di un modello virtuoso di accoglienza e inclusione.
La delegazione sarà composta da studenti e docenti di università e istituzioni di Italia, Francia e Belgio, tra cui:
- il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Unical (Italia),
- l’Università di Perpignan (Francia),
- l’Ids di Rouen (Normandia),
- la Scuola Superiore di Hainaut (Belgio).
Durante la giornata, i partecipanti avranno occasione di confrontarsi con le esperienze di accoglienza diffusa e con le buone pratiche sviluppate ad Acquaformosa, un territorio che ha saputo trasformare le sfide migratorie in opportunità di rinascita demografica e culturale.
«Acquaformosa – dichiara Giovanni Manoccio, presidente dell’Associazione – non è solo un piccolo comune montano, ma un simbolo di resistenza culturale e di accoglienza. Siamo onorati di ospitare questa importante delegazione per condividere la nostra esperienza».
Il programma della giornata prevede, al mattino, la visita del paese e degli spazi dell’associazione, mentre il pomeriggio sarà lasciato libero per consentire ai partecipanti di esplorare il territorio e conoscere da vicino il contesto locale.
L’evento rappresenta un momento di riflessione transnazionale, nel segno della cooperazione tra istituzioni e comunità, per costruire un’integrazione autentica, sostenibile e partecipata.