A Vaccarizzo il 20° Concorso Vini Arbëreshë: gusto, identità e territorio

A Vaccarizzo torna il Concorso Vini Arbëreshë con 100 produttori, cucina Barbieri e musica: vino e identità al centro dell’estate calabrese.

A cura di Redazione
04 luglio 2025 18:00
A Vaccarizzo il 20° Concorso Vini Arbëreshë: gusto, identità e territorio -
Condividi

PRODOTTO DEL TERRITORIO PER IL TERRITORIO: da Vaccarizzo Albanese parte l’esperienza estiva calabrese con la XX edizione del Concorso dei Vini Arbëreshë. Il Salotto diffuso di Vakarici, modello di turismo esperienziale, continua a valorizzare le identità locali, a partire dai vini autoctoni e dalla cucina d’eccellenza dell’Agrichef Enzo Barbieri, interprete della tradizione gastronomica calabrese a filiera corta.

IL VINO E IL CIBO: MOTORE DELL’ESTATE DEL GUSTO

L’evento, promosso dall’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Antonio Pomillo, si terrà sabato 5 luglio dalle ore 18:30. L’obiettivo è chiaro: promuovere il vino arbëreshë, espressione autentica di un’intera cultura, grazie alla partecipazione di oltre 100 produttori dell’Arberia.

COME RAGGIUNGERE VACCARIZZO

Il Sindaco Pomillo informa che, per via di lavori in corso, Vaccarizzo è raggiungibile da San Cosmo Albanese attraverso la SP180.

L’ESPERIENZA BARBIERI: TRADIZIONE E INNOVAZIONE

Il menù curato dall’Agrichef Barbieri sarà una vera immersione nei sapori locali:

  • Fileja alla Barbieri con sugo fresco, parmigiano e basilico
  • Stufato di manzo podolico
  • Ciabatta con capocollo grigliato e melanzane arrostite
  • Salsiccia con verdure d’autunno
  • Peperoni e patate
  • Chips di patate silane

OSPITI D’OLTREMARE: LE CANTINE D’ALBANIA

L’assessore Giovanni Romano annuncia la partecipazione di alcune cantine albanesi:

  • Kokomani (Durrës)
  • Penium (Pogradec)
  • Belba (Kavajë)
  • Shehi (Tirana)
  • Kllari (Shijak)

OLTRE 100 PRODUTTORI PER UN’IDENTITÀ UNICA

Le comunità coinvolte nel concorso provengono da tutta l’Arberia calabrese e lucana: Civita, Frascineto, San Basile, Spezzano Albanese, Santa Sofia d’Epiro, San Demetrio Corone, fino a San Paolo e San Costantino Albanese.

Il recupero delle bottiglie è affidato a Padre Elia Hagi, mentre la giuria sarà presieduta da Gennaro Convertini dell’Enoteca Regionale CADA. Saranno premiati tre vincitori per ogni categoria: rosso, rosato e bianco.

MUSICA E SPETTACOLO

La serata si concluderà con:

  • Violin Performance di Francesco Falcone
  • Live Band “Zoe’”
  • DJ set di Franco Siciliano

Segui CosenzaOk