A Scalea sfida tra i pizzaioli per il Campionato Mondiale di Pizza Piccante
“Peperoncino, competizione, internazionalizzazione, sociale ed inclusione”. Sono queste le parole chiave della 23esima edizione del “Campionato Mondiale di Pizza Piccante”, organizzato dal Movimento P...

“Peperoncino, competizione, internazionalizzazione, sociale ed inclusione”. Sono queste le parole chiave della 23esima edizione del “Campionato Mondiale di Pizza Piccante”, organizzato dal Movimento Pizzaioli Italiani (MPI) e in programma a Scalea da ieri e fino ad oggi presso il San Domenico Family Hotel. Una “due giorni” densa di iniziative per una manifestazione tra le più consolidate in Riviera dei Cedri e apprezzata anche fuori regione: il suo essere esclusivamente dedicata alle pizze al gusto piccante la rende infatti unica nel suo genere. Campionato mondiale di pizza piccante: qui si forgiano campioni! Come da tradizione, il momento clou riguarda le competizioni tra pizzaioli, suddivise per categorie e riservate a singoli professionisti o istituti scolastici professionali provenienti dall’Italia e da India, Francia, Spagna, Gran Canarie, Bulgaria, Estonia solo per citare alcuni Paesi ospitati.
L’elenco delle competizioni prevede inoltre l’ormai consueto Trofeo Memorial Filippo Matellicani, la Coppa del Mondo a Coppia per Nazioni, la Coppa Italia a Coppia per Regioni e Squadra Pic – The king of Spicy Pizza. Chiudono il ricco programma le gare di abilità: Pizza più Veloce, Pizza più Larga, Free Style e l’esclusivo concorso Allievo Pizza Chef Emergente.
A chiusura dell’evento, oggi, l’imperdibile premiazione dei campioni per ogni categoria. Non solo Pizza: il campionato è anche sociale e inclusione Ma sarebbe riduttivo relegare il “mondo pizza” nella sua comfort zone di prodotto di punta della promozione internazionale del patrimonio gastronomico italiano. Lo sa bene il MPI che nel suo bagaglio di esperienza porta sempre con sé un’attenzione particolare ai temi del sociale e dell’inclusione.
Nel primo caso, anche per questa edizione, il “Trofeo Memorial Filippo Matellicani” si concluderà con l’assegnazione in beneficenza del ricavato dalle iscrizioni a una associazione di volontariato scelta dal MPI. Sul piano dell’inclusione, la 23esima edizione del Campionato Mondiale di Pizza Piccante ha ospitato “Regala un Sorriso con una Pizza”, progetto di Autismo Campania Onlus dedicato ai bambini che vivono questa problematica e che si cimenteranno come piccoli pizzaioli.
“Ventitré anni di campionato – afferma Matellicani – hanno consentito alla manifestazione di crescere in qualità e credibilità, che in questo come in altri settori è un fattore fondamentale. Oggi, posso affermare che l’evento si è ritagliato un suo spazio importante, grazie all’impegno della squadra di lavoro e al sostegno di partner istituzionali, commerciali, tecnici e degli sponsor, tra cui brand di assoluto prestigio in ambito alimentare e non solo. Inoltre – aggiunge – negli anni abbiamo potuto contare sul sostegno dell’informazione nazionale e locale, tradizionale e online, che ha sempre dato risalto alla manifestazione”.