A Mendicino un viaggio nell'arte con "Statt'a sente"

Mendicino – Un successo atteso ma al tempo stesso inaspettato quello che ha circondato i primi appuntamenti di Statt’a sente. Scrivere è una cosa che impariamo tutti da piccoli, ma trasmettere emozion...

A cura di Redazione
30 ottobre 2024 18:00
A Mendicino un viaggio nell'arte con "Statt'a sente" -
Condividi

Mendicino – Un successo atteso ma al tempo stesso inaspettato quello che ha circondato i primi appuntamenti di Statt’a sente. Scrivere è una cosa che impariamo tutti da piccoli, ma trasmettere emozioni, scendere nel profondo con le parole è diverso, è un’arte che pochi sanno destreggiare. È un’arma potente e nelle giuste mani si trasforma in base all’esigenza, può essere dolce e soave quando si scrive un romanzo, tagliente e affilata quando si scrive una critica. Lo sa bene Antonia Flavio che si è raccontata come fa nei suoi libri. Nelle sue espressioni è stato possibile leggere le emozioni così come nei suoi testi è facile leggere la passione che ci mette nello scrivere.

Poi nel Bar da Franco, uno bar storico che conoscono tutti i mendicinesi, Federica Greco con la sua grazia ed i suoi modi si è esibita cantando e raccontandosi. La sua voce vibra e arriva dritta al cuore di chi ascolta , un’artista sotto vari punti di vista, che come ama dire lei ha la passione per la cultura del bello, trasmessa dalla sua famiglia.

Nel pomeriggio Francesco Bruno Bossio risponde alle domande di Francesco Tucci con la sua verve e le sue immense competenze , parla di recitazione, musica dizione e doppiaggio con una semplicità disarmante, quella che solo un esperto e grande artista possiede. Dispensa consigli con un entusiasmo che trascina, e ci tiene a precisare che la passione e la fortuna non bastano, bisogna impegnarsi e formarsi per fare di questa arte un mestiere. Le interviste continuano e abbracceranno varie forme d’arte , come l’artigianato, visto solo come un lavoro fino a qualche decennio fa ma poi si è compreso il suo immenso potenziale.

E quando l’arte descrive l’arte? Esiste una parola per descrive ciò? Forse no ma esiste un libro in cui le parole di una grande scrittrice dipingono con maestria la vita del grande sarto Eugenio Carbone, biografia scritta da Daniela Rossi che verrà presentata giorno 9 novembre.

Segui CosenzaOk