A Cosenza il Museo del Fumetto apre le porte ai grandi fumettisti

Cosenza - Come nasce una mostra di fumetto? Come si sviluppa, giorno dopo giorno, l’allestimento...

A cura di Redazione
29 marzo 2025 22:00
A Cosenza il Museo del Fumetto apre le porte ai grandi fumettisti -
Condividi

Cosenza – Come nasce una mostra di fumetto? Come si sviluppa, giorno dopo giorno, l’allestimento di un percorso che ha come protagonista la nona arte? A Cosenza, arriva l’opportunità unica di scoprirlo!
Il Museo del Fumetto di Cosenza tenta un esperimento ispirato alla concezione del teatro di Bertolt Brecht, dove lo spettatore vive in pieno le dinamiche teatrali e artistiche, diventando protagonista dello spettacolo.

Il Museo del Fumetto apre i propri battenti a tutti coloro che vorranno assistere e vivere, giorno dopo giorno, durante la visita alle sale della struttura, all’allestimento della mostra “A Tavola con i Grandi del Fumetto”, dedicata al rapporto tra fumetto e cibo, ospitata all’interno della rassegna Graffi di Primavera e che prevede una visita guidata il 5 Aprile con disegnatori, artisti e vari ospiti.

Graffi di Primavera è un progetto di Cluster Società Cooperativa finanziato con risorse PAC 2014/2020- Az. 6.8.3. erogate ad esito dell’Avviso “Attività̀ Culturali 2023” dalla Regione Calabria – Dipartimento Istruzione e Pari Opportunità̀ – Settore Cultura.”

Ogni sabato, per gli over 14, e ogni domenica, per gli under 14, dal 8 al 30 marzo, dalle 16.00 alle 18.00 chiunque visiterà il Museo del Fumetto di Cosenza, potrà partecipare, previa iscrizione al 333 5057534, al corso di fumetto, per imparare a raccontare reale e irreale attraverso la nona arte.
L’evento si prospetta come una fantastica opportunità per tutti gli appassionati di fumetti, arte e cultura, e per chiunque voglia vivere un’esperienza immersiva tra storie, colori e sapori.

Ma la rassegna Graffi di Primavera non è solo mostre e corsi dedicati al fumetto. Sono arrivo due incredibili workshop ad opere di due maestri della nona Arte: Bruno Cannucciari e Davide Diavù Vecchiato, che avranno luogo sabato 5 e domenica 6 aprile!

Segui CosenzaOk