A Bisignano si educa al rispetto della terra
Bisignano – Soddisfare la forte curiosità che contraddistingue i bambini di 2 o 3 anni, sempre pronti a mettere alla prova gli adulti con i loro mille perché. Contribuire a costruire già da questa ten...

Bisignano – Soddisfare la forte curiosità che contraddistingue i bambini di 2 o 3 anni, sempre pronti a mettere alla prova gli adulti con i loro mille perché. Contribuire a costruire già da questa tenerissima età una coscienza e responsabilità ecologiche. Giocando, giocando si diventa prima adolescenti e poi adulti rispettosi dell’ambiente: col sorriso!
EDUCAZIONE AMBIENTALE, INIZIATIVE DIDATTICHE E LABORATORI CREATIVI
Continua ad essere, questo – fa sapere la pedagogista e direttrice della cooperativa sociale Maya, Teresa Pia Renzo – il filo conduttore che ispira le iniziative didattiche ed i laboratori creativi della Sezione Primavera dell’Istituto comprensivo G.Pucciano di Bisignano che, coordinata dal personale educativo, nei giorni scorsi ha celebrato una speciale declinazione locale della Festa nazionale dell’Albero.
EDUCAZIONE ALIMENTARE, MERENDA SALUTARE CON EXTRAVERGINE LOCALE
I bambini, infatti, si sono improvvisati apprendisti artigianati della terra piantando nel cortile della propria scuola un albero di ulivo, fornito dal vivaio San Paolo di Bisignano. Sono stati ripagati poi da una merenda buona e salutare: pane ed extravergine d’oliva, olio offerto dall’Azienda agricola Le Conche.