Altomonte e la cucina contadina di Enzo Barbieri protagonisti su Canale 5
ALTOMONTE, SE L’UOVO AL PURGATORIO FA TENDENZA SU TV NAZIONALE. CUCINA TERRITORIALE DI VALORE, BARBIERI SU X-STYLE (MEDIASET) ALTOMONTE (Cs) – Calabria una terra da esplorare. È, questo, il titolo de...

ALTOMONTE, SE L’UOVO AL PURGATORIO FA TENDENZA SU TV NAZIONALE. CUCINA TERRITORIALE DI VALORE, BARBIERI SU X-STYLE (MEDIASET)
ALTOMONTE (Cs) – Calabria una terra da esplorare. È, questo, il titolo del servizio firmato da Liana Molinari, che vede protagonista l’oasi di pace e relax affacciata sulla Città d’Arte di Altomonte e, con l’agrichef Enzo Barbieri, una delle ricette più iconiche della cucina contadina: l’uovo in purgatorio su X-Style, lo storico programma di Canale 5 dedicato a moda, bellezza, design e tendenze.
ESPERIENZE DEL GUSTO AUTENTICHE
Calabria, una regione – è la voce fuori campo che accompagna le immagini – che si svela tra eccellenze radicate e nuovi sguardi sul futuro; dove tradizione e innovazione dialogano in un equilibrio sorprendente. Da nord a sud, dalla montagna alla costa, i suoi borghi sono luoghi che evocano non solo bellezza architettonica e memoria storica ma soprattutto accoglienza, progetti culturali e turismo green. Radici, bellezza e ospitalità – aggiunge – che si declinano anche nel gusto. Dove la cucina si fonda armoniosamente con il contesto naturale e culturale invitando sempre più giovani a interpretare una cucina territoriale di valore. Temi legati all’autenticità che la Calabria e i calabresi sanno trasformare in esperienza; come quella offerta dallo chef Enzo Barbieri con l’uovo in Purgatorio: un rito divenuto tappa irrinunciabile nel borgo medievale di Altomonte. Nel suo piatto povero c’è tutta l’anima e la cultura del luogo.
(https://mediasetinfinity.mediaset.it/video/xstyle/calabria-una-terra-da-esplorare_F313646101020C03)
IL RACCONTO ENOGASTRONOIMICO PASSA DA PRODUZIONI DI QUALITÀ
Dal Consorzio della Cipolla Rossa di Tropea a quello della Patata della Sila, dal Caffè Aiello al Tonno Callipo, dalla Pasta Pirro al Riso di Sibari Magisa, dalle Cantine Vino Farneto del Principe di Altomonte all’Azienda agricola di Pasqualino Franco. Sono, queste, alcune delle aziende locali che sostengono l’iniziativa che vedrà la partecipazione di ben 400 ospiti.