Un morso al sapore – Bentornati a tutti i miei lettori e buon martedì a tutti , oggi torna il consueto appuntamento dedicato ad un morso di sapore: la ricetta.
Tempo di fave fresche, io le adoro, per me sono molto versatili in cucina poiché si possono utilizzare sia crude che cotte, iniziamo con la prima preparazione che vi voglio proporre.
Voglio proporvi una ricetta molto versatile e particolare: una crema di fave con degli gnocchi di ricotta silana, scopriamo la ricetta insieme , come sempre si parte dagli ingredienti sempre per 4 persone.
Ingredienti
Per gli gnocchi
230 gr di ricotta di capra
100 gr di farina 00
50 gr di provolone stagionato grattugiato
15 gr di prezzemolo
Per la vellutata
200 gr di fave pulite
30 cl di brodo vegetale
Preparazione
Iniziamo dall’impasto per gli gnocchi: mettiamo in una ciotola prima la ricotta poi la farina e per finire il provolone grattugiato e il prezzemolo, amalgamiamo il tutto con l’aiuto di una forchetta e poi impastiamo su una spianatoia. Dopo aver creato un impasto liscio e omogeneo avvolgiamo nella carta velina e poniamo in frigo per circa un’ora.
Nel frattempo prepariamo la vellutata di fave: prendiamo dell’olio e inseriamo in una padella antiaderente con un po’ di cipolla rossa, la facciamo dorare e aggiungiamo le fave girandole con l’aiuto di un cucchiaio di legno per circa 3 minuti, dopodichè aggiungiamo il brodo e facciamo cuocere a fuoco basso per circa 30 minuti. Mettiamo poi il composto nel frullatore, creiamo una crema omogenea e la versiamo sul fondo di 4 piatti. Prendiamo il nostro impasto tagliamolo a pezzi e poi facciamo delle piccole palline; prendiamo dell’acqua con sale e olio e portiamo ad ebollizione, poi caliamo le nostre palline aspettando che salgano a galla. Disponiamoci sotto la crema di fave e il nostro piatto è pronto.
Se provate a ripetere la ricetta fatemi sapere come l’avete trovata e se è stata di vostro gradimento.
Mi raccomando interagite con me sulla mia pagina Facebook personale Piero Cantore o sulla pagina di CosenzaOk.
Il Gastronomo con il baffo
Piero Cantore