Un anno del Governo guidato da Mario Draghi

13 febbraio 2021, Mario Draghi è il nuovo presidente del Consiglio dei Ministri. La sua nomina segue le dimissioni di Giuseppe Conte.

13 febbraio 2021, proprio Conte lascia Palazzo Chigi con un lungo applauso in sottofondo. Il Bel Paese è ferito e provato da una pandemia che fa crollare lo Stivale in una profonda emergenza sanitaria, sociale ed economica.

Conte fa un passo indietro: “torno a vestire i panni di semplice cittadino – dice-. Panni che in realtà ho cercato di non dismettere mai per non perdere il contatto con una realtà fatta di grandi e piccole sofferenze, di mille sacrifici ma anche di mille speranze che scandiscono la quotidianità di ogni cittadino”.

È il momento di Mario Draghi, si cambia squadra di Governo, o quasi, con una larga maggioranza. Sul tavolo dei Ministeri ancora l’emergenza sanitaria ma anche le opportunità del Pnrr. Poco è cambiato in un anno, al centro del dibattito politico c’è ancora la lotta al Covid. Tante le scelte prese dal Governo per contrastare la diffusione del virus, dal Green pass all’obbligo vaccinale, fino alla proroga dello stato d’emergenza.

Ora però i riflettori sono puntati sulla necessità di guidare l’Italia verso nuove rotte mentre già si parla di un probabile, o improbabile, Draghi bis.