L’agricoltura fa i conti con la siccità e con gli insetti killer

La siccità sta favorendo la moltiplicazione degli insetti killer del bosco nell’arco alpino dove, a seguito della cosiddetta tempesta Vaia che ha lasciato a terra centinaia di migliaia di tronchi, si è rapidamente diffuso il Bostrico Tipografico, un coleottero che…

Cambiamenti climatici, adesso anche la Calabria è a rischio eventi estremi

Accelerano gli eventi climatici estremi in Italia, nei primi dieci mesi del 2022 toccando quota 254 fanno segnare addirittura un +27% rispetto all’anno precedente. Preoccupa il bilancio degli ultimi 13 anni: dal 2010 al 31 ottobre 2022 registrati 1.503 fenomeni…

In Calabria troppo caldo e cala la produzione. Chiesto lo stato di calamità naturale per tutta la regione

Nel 2022 l’aumento delle temperature con prolungato stato di siccità, nella nostra regione ha fatto diminuire le produzione in agricoltura e questo si abbatterà a cascata sulle tavole dei cittadini. «Davanti a tale reale condizione che ha interessato tutta la…

Dl Aiuti Bis: 200 mln per la siccità in Italia

Con 200 milioni di euro nel fondo di solidarietà nazionale arrivano le prime risorse per aiutare le aziende agricole contro gli effetti della siccità in Italia mentre per il caro carburanti è importante l’estensione del credito d’imposta sull’acquisto di gasolio…

Caldo estremo e siccità: a rischio 5450 tesori del gusto

Dall’Arrappata di San Chirico Raparo alla Slinzega, dai Testaroli alla Porcaloca, sono 5450 i tesori Made in Italy a tavola messi a rischio dalla siccità che sta colpendo le produzioni agroalimentari da nord a sud del Paese prosciugando un bacino…

Siccità: con i temporali sale il conto dei danni

La pioggia è attesa per combattere la siccità nelle campagne ma per essere di sollievo deve durare a lungo, cadere i min maniera costante e non troppo intensa, mentre i forti temporali, soprattutto con precipitazioni violente, provocano danni poiché i…

Siccità: campi allo stremo, perso 1/3 produzioni

Dai laghi al Po fino ai corsi d’acqua minori, con il crollo delle riserve di acqua nazionali a causa della siccità i campi sono allo stremo e hanno già perso in media 1/3 delle produzioni nazionali dalla frutta al mais,…

Caldo: senza pioggia è sos per l’alimentazione degli animali

Senza precipitazioni rischiano di dimezzare i raccolti nazionali di foraggio e mais destinati all’alimentazione degli animali di cui l’Italia è peraltro fortemente deficitaria. E’ l’allarme lanciato dalla Coldiretti sugli effetti dell’aggravarsi della situazione di emergenza idrica visto che per la…

Siccità: ok allo stato di emergenza per la metà del Made in Italy a tavola

Lo stato di emergenza per la siccità riguarda quasi la metà del Made in Italy a tavola (44%), con le cinque regioni più colpite che rappresentano il 76% del grano tenero per fare il pane, l’88% del mais per l’alimentazione…

Caldo estremo: con 40° frutta ustionata, è emergenza raccolti

Dalle ciliegie alle pere, dalle albicocche alle angurie, il caldo torrido con temperature oltre i 40 gradi e un vento rovente che sembra uscire da un gigantesco asciugacapelli sta bruciando la frutta sugli alberi con perdite fino al 15%. E’…