Sale il costo della spesa: per gli italiani 4 mld di spesa in più, incidono Zucchero e Riso

Gli italiani hanno speso quasi 4 miliardi in più per mangiare ma a causa del caro prezzi hanno dovuto tagliare le quantità acquistate. E’ quanto stima la Coldiretti in riferimento all’allarme lanciato dall’Unione Nazionale Consumatori su dati Istat sull’andamento dell’inflazione…

Agricoltura in Italia, rincari del 27%: cresce la spesa dei cittadini-consumatori

Quanto incide sulle tasche dei cittadini-consumatori il rincaro dei costi delle attività agricole? L’impatto è notevole . Per effetto dei rincari energetici i costi di produzione delle aziende agricole a livello nazionale sono un + 23%, alle nostre latitudini Coldiretti…

I rincari colpiscono più le imprese che le famiglie

“Rispetto al 2021, l’anno scorso le famiglie e le imprese italiane hanno subito un aumento dei costi a causa dei rincari delle bollette di luce e gas stimato in 91,5 miliardi di euro. Se le spese per l’energia elettrica sono…

Carburanti, incontro tra Governo e associazioni di categoria

Si è riunito oggi presso il Salone degli Arazzi di Palazzo Piacentini il tavolo tecnico sui rincari dei prezzi dei carburanti del Comitato Nazionale Consumatori e Utenti presieduto dal ministro Adolfo Urso con il sottosegretario Massimo Bitonci. Alla riunione erano…

Carburanti, i benzinai “congelano” lo sciopero

Lo sciopero dei benzinai, proclamato per io 25 e 26 gennaio, “è congelato”. Lo dicono i gestori dei distributori, dopo l’incontro a palazzo Chigi con il Governo. Le Federazioni dei gestori carburanti, Faib, Confesercenti Fegica e Figisc/Anisa Confcommercio, maggiormente rappresentative…

Le organizzazioni sindacali annunciano lo sciopero nel commercio per tutte le festività

Le organizzazioni sindacali unitarie calabresi del settore Commercio e della Distribuzione Organizzata proclamano lo sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori per tutte le festività, a partire dal 1 novembre 2022 e fino al 6 gennaio 2023. Una decisione, si legge…

Spi-Cgil lancia l’allarme: «Potrebbero aumentare le rette delle strutture per anziani fragili»

“Il caro-bollette rischia di colpire pesantemente gli anziani fragili e non autosufficienti e portare a un aumento esponenziale del costo delle rette delle strutture residenziali. Uno scenario, determinato dall’aumento dei prezzi dell’energia, che può produrre un impatto molto forte sia…

Bollette, nonostante il calo si potrebbe pagare il 65% in più

Secondo le stime di Facile.it, nonostante il calo del prezzo di luce e gas per il secondo trimestre 2022, se le tariffe rimarranno su questi livelli fino a fine anno, a parità di consumi, le famiglie italiane si troveranno a…

Bocciato lo sciopero dei tir, martedì incontro col Governo

Ieri la notizia che la Commissione di garanzia ha bocciato lo sciopero degli autotrasportatori previsto per domani a causa del «mancato rispetto del termine di preavviso di 25 giorni». Non si dovrebbero dunque paventare situazioni di scompiglio con lo stop…

Caro benzina, quanto costa alle tasche degli italiani

Le ultime notizie sui rincari non sono confortanti. Aumenta tutto e in modo considerevole e le spese graveranno sui bilanci familiare a medio-lungo termine. Gli effetti del caro pane, del caro gasolio e del caro bollette infatti, si vedranno a…