Sempre più italiani temono le spese energetiche

Poli-crisi: così Ipsos ha battezzato il periodo che stiamo vivendo, segnato da una concatenazione di crisi diverse, dall’emergenza Covid-19, al conflitto russo-ucraino, all’impennata inflazionistica, con un drammatico impatto emotivo, economico e sociale. L’81% degli italiani teme di non riuscire ad…

Fotovoltaico, lo sviluppo passa da condomini e abitazioni

Al 31 dicembre 2022 gli impianti fotovoltaici avranno superato i 2,2 GWp (+145% rispetto al 2021), permettendo così all’Italia di raggiungere i 24,9 GWp di potenza totale installata, ovvero il 35% dell’obiettivo PNIEC al 2030. Questi i numeri che, basandosi…

La Regione Calabria istituisce il Fondo Energia Imprese

La Giunta Regionale, nell’ultima seduta, ha deliberato la costituzione del Fondo Energia Imprese (Fei) con una dotazione finanziaria di quasi 45 milioni di euro”. È quanto comunicato dall’assessore allo Sviluppo economico e agli Attrattori culturali, Rosario Varí, il quale evidenzia…

Calabria in testa nella corsa verso la neutralità climatica

Durante la Cop 27 di Sharm el-Sheikh in occasione del cosiddetto Solutions Day, è emersa l’esortazione per i governi nazionali e le organizzazioni internazionali a sostenere le autorità locali e regionali assegnando loro un ruolo formale nell’ambito dei negoziati sul…

Energia, Aceper: “Priorità Governo? Nuove norme per l’installazione di impianti fotovoltaici”

Sulla scia dell’intesa raggiunta dal Consiglio Europeo nei giorni scorsi, che ha presentato tra le misure per i Paesi membri dell’Ue quella che prevede “l’accelerazione della semplificazione delle procedure di autorizzazione al fine di velocizzare l’introduzione delle energie rinnovabili e…

Rende (Cs) – Comunità energetiche, partecipato l’incontro promosso da Italia del Meridione

Rende (CS) – La transizione energetica è la sfida delle sfide e il discorso è soprattuto politico, perché bisogna pretendere che ci sia una transizione che parte dal basso, democratica, partecipata e che coinvolga istituzioni, imprese e singoli cittadini, tutelando…

Giorgia Meloni al Parlamento: «Il Mezzogiorno è il paradiso delle rinnovabili»

Durante il discorso alla Camera, il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha parlato di ambiente e rinnovabili: «La nostra priorità deve essere mettere un argine al caro energia e trovare altre fonti di approvvigionamento: i nostri mari possiedono giacimenti di…

Caro Bollette, Occhiuto: “L’autonomia valga per anche per energia, soprattutto rinnovabili”

“Sulla questione energia – come ho detto anche a Capri, facendo una battuta sull’autonomia differenziata che vogliono molti presidenti del Nord – dobbiamo fare riferimento a quello che è scritto nella Costituzione, e cioè che i livelli essenziali delle prestazioni,…

Caro bollette e decreto Aiuti bis: contratti modificati, l’allarme da parte delle aziende

Come se non bastassero i rincari e le speculazioni, i consumatori devono guardarsi anche dalle aziende. Il caro bollette sta provocando un grande caos e, come a volte accade in questi casi, c’è chi si sta approfittando della confusione. È…

Energia – Firmato il decreto sui riscaldamenti: ecco le nuove regole

ROMA – Cambia il periodo di accensione degli impianti termici di climatizzazione alimentati a gas naturale, si abbassa la temperatura massima consentita e la durata dell’uso. Il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, ha firmato il decreto che definisce i…