L’addio dell’Europa ad auto e furgoni nuovi a benzina e diesel dal 2035 – suggellato dal voto finale della plenaria del Parlamento europeo dopo una lunghissima trafila legislativa – è diventato ormai incontrovertibile.
A riportarlo è Ansa.It.
Il via libera definitivo della Plenaria è avvenuto con 340 voti favorevoli, 279 contrari e 21 astenuti.
Lo stop a benzina e diesel per auto e furgoni nuovi sarà nel 2035, con un target intermedio al 2030, termine entro il quale i costruttori dovranno ridurre del 55% le emissioni delle nuove auto immesse sul mercato e del 50% quelle dei nuovi veicoli commerciali.
Articoli Correlati:
Comitato di Sorveglianza UE: a Reggio Calabria la sede ospitante
Lifestyle / L'auto elettrica, ora, è una opportunità
Unical, l'UE finanzia con 1,5 mln il progetto di ricerca Osteonet
Mercato auto in crisi ma ad agosto segnale positivo
Reggio Calabria e dintorni: una vacanza da sogno
Manutenzione e riparazione delle auto: a Cosenza +6,3%