Il 20 dicembre 2017, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha adottato una risoluzione con la quale ha dichiarato il 20 maggio di ogni anno la Giornata mondiale delle api.
Lo scopo è riportare all’attenzione dei cittadini, dei media e dei decisori politici l’importanza delle api e in generale di tutti gli impollinatori.
Negli ultimi anni gli apicoltori devono fronteggiare un grave fenomeno: la riduzione del numero delle colonie di api e il declino delle loro popolazioni.
Dalla loro quotidiana attività di impollinazione dipende circa il 70% delle colture di interesse alimentare e quasi il 90% delle piante selvatiche.
Se sono a rischio le api è a rischio l’umanità.
Articoli Correlati:
Nuovo Psr: la Regione Calabria investe 1,4 mln di euro nell'Apicoltura
Giornata Mondiale delle Api: testimonial calabrese è il maestro Affidato
La Calabria pensa all'ecosistema, oltre 1 milione per l'apicoltura
La Calabria terza regione d’Italia per numero di alveari
Salvare le api per salvare il pianeta
Cosenza, piante fiorite e ornamentali per la Giornata Mondiale delle Api