Infrastrutture, prorogato lo sciopero dei treni

Infrastrutture – Lo sciopero avrà durata di 24 ore, dalle 21 del 30 novembre alle 21 del 1° dicembre 2023 possibili ripercussioni sulla circolazione ferroviaria Le sigle CAT, Cub Trasporti, SGB e USB Lavoro Privato hanno proclamato uno sciopero nazionale…

Sciopero ferroviario di 8 ore nella giornata di domani

Gruppo Ferrovie dello Stato , Sciopero Nazionale del personale per domani 30 novembre lo sciopero avrà durata di 8 ore, dalle 9 alle 17 possibili ripercussioni sulla circolazione ferroviaria Le Segreterie Nazionali delle Organizzazioni sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti,…

Una panchina rossa per non dimenticare l’importanza del 25 novembre

– In occasione della “Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne”, sabato 25 novembre, prosegue l’impegno di Poste Italiane. Sono numerose, infatti, le iniziative dell’Azienda come il progetto “Autonomia abitativa donne vittime di violenza”, in collaborazione con Associazioni del Terzo Settore e…

Giornata contro la violenza sulle donne: perché si celebra

“Il 25 novembre si celebra la Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne ma in pochi sanno che l’Onu nel 1999 ha scelto questa data perché, nel 1960, in Repubblica Domenicana fu il giorno in cui vennero uccise Patria, Minerva e…

Reati fallimentari, operazione della Finanza: sequestrati 148 camion e rimorchi

I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Rimini, coordinati dalla Procura della Repubblica di Rimini, hanno dato esecuzione in Emilia Romagna, Lombardia, Veneto, Campania, Calabria e nei Paesi Bassi, unitamente alle Autorità olandesi ed ai Reparti territoriali…

Il ddl contro la violenza sulle donne approda in Senato: ecco cosa prevede

Si è avviata nell’Aula del Senato la discussione generale sul disegno di legge del Governo contro la violenza sulle donne, licenziato ieri all’unanimità dalla Commissione Giustizia. Il testo, già approvato dalla Camera, si compone di 19 articoli e punta da un lato…

Infrastrutture, Bignami: “Il Digitale entri definitivamente nel sistema di sorveglianza”

“La sorveglianza delle infrastrutture, degli immobili e delle dimore storiche deve entrare nel nostro sistema di controllo in maniera più definitiva. In tal senso credo che il codice appalti stia dando degli strumenti significativi, lo vedremo a pieno regime da…

Presentato il calendario 2024 della Polizia di Stato

La Polizia di Stato ha presentato a Palazzo Barberini, uno dei più rappresentativi palazzi monumentali della Capitale, l’edizione 2024 del calendario istituzionale, alla presenza del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, del Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano e del Capo della Polizia…

Gli italiani prima partono e poi tornano per riscoprire le proprie radici

Gli italiani emigrati che tornano come turisti per riscoprire le proprie radici sono fortemente legati alla terra dei propri avi (71%), ne apprezzano la cucina (83%), acquistano e consumano prodotti agroalimentari italiani anche al ritorno dopo il viaggio (oltre il…

Aldo Isi ad Anas: “Entro il 2026 previste 2.300 assunzioni”

Da inizio 2022 ad oggi, sono state inserite 1.800 persone di cui circa l’80% nelle aree tecniche e di presidio della rete Ad ottobre 2023 già 8,4 miliardi di progetti e 5,9 miliardi di gare “Negli anni 2022 e 2023 Anas…