METEO CALABRIA – SABATO: un campo di alte pressioni abbraccia la Regione garantendo tempo stabile ed assolato ovunque. Nello specifico su litorale tirrenico, litorale ionico, sull’area dello Stretto, sull’Appennino settentrionale e sull’appenino centro-meridionale cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata. Venti deboli occidentali in attenuazione e in rotazione ai quadranti sud occidentali; Zero termico nell’intorno di 4400 metri. Ionio poco mosso; Basso Tirreno da quasi calmo a poco mosso.
Commento del previsore Sud Ovest
RESIDUA VARIABILITA’ FINO A SABATO COMPRESO, POI ANTICICLONE AFRICANO E PICCHI OVER 34-35°C – Fino a sabato compreso il sole sarà alternato a passaggio di nubi irregolari su Sicilia, Campania e Calabria per via di un residuo flusso umido atlantico, ma con bassa probabilità di pioggia (al più sporadici rovesci su Appennino campano, calabrese e sulla Sicilia interna sabato). Il tutto in un contesto termico abbastanza caldo e umido, con afa a tratti piuttosto elevata. Da domenica invece rinforza nuovamente l’anticiclone africano almeno fino a martedì, con tempo ulteriormente stabile, ancora più assolato ma soprattutto caldo: previsti picchi di oltre 32-33°C sulle zone interne lontane dal mare, anche oltre 34-35°C sulla Sicilia interna.
_____________________________________
DOMENICA: un campo di alte pressioni abbraccia la Regione garantendo tempo stabile ed assolato ovunque. Nello specifico su litorale tirrenico, litorale ionico, sull’area dello Stretto e sull’appenino centro-meridionale cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata; sull’Appennino settentrionale nubi sparse alternate a schiarite per l’intera giornata con tendenza ad ampi rasserenamenti in serata. Venti deboli meridionali in rotazione ai quadranti sud occidentali; Zero termico nell’intorno di 4100 metri. Ionio poco mosso; Basso Tirreno da poco mosso a quasi calmo.
Commento del previsore Sud Ovest
RESIDUA VARIABILITA’ FINO A SABATO COMPRESO, POI ANTICICLONE AFRICANO E PICCHI OVER 34-35°C – Fino a sabato compreso il sole sarà alternato a passaggio di nubi irregolari su Sicilia, Campania e Calabria per via di un residuo flusso umido atlantico, ma con bassa probabilità di pioggia (al più sporadici rovesci su Appennino campano, calabrese e sulla Sicilia interna sabato). Il tutto in un contesto termico abbastanza caldo e umido, con afa a tratti piuttosto elevata. Da domenica invece rinforza nuovamente l’anticiclone africano almeno fino a martedì, con tempo ulteriormente stabile, ancora più assolato ma soprattutto caldo: previsti picchi di oltre 32-33°C sulle zone interne lontane dal mare, anche oltre 34-35°C sulla Sicilia interna.