Lifestyle – La sanguinaria o “malvaccino”, Geranium sanguineum, è una pianta perenne comune nei pascoli e nei boschi, caratterizzata da foglie palmate arrotondate. La sua semplicità non fa trapelare le qualità miracolose che le erano attribuite.
La sanguinaria veniva definita infatti dagli occultisti la “pianta del Sole” ed era ritenuta attiva nelle relazioni amorose, perché riusciva a mantenere “un collegamento astrale” tra le persone che doveva unire. Il nome della pianta deriva dal latino sanguis, cioè “sangue”, alludendo al succo rosso presente nelle radici: forse per questo la sanguinaria era ritenuta il simbolo della passione vitale.
Articoli Correlati:
Lifestyle - Contro stress e dolori basta un bagno "all'antica"
Lifestyle - La santoreggia, la pianta dalle grandi virtù digestive
Lifestyle / Autunno in arrivo, scegliamo bene gli alleati della pelle
Lifestyle - Pomodoro alleato di salute e bellezza
Lifestyle - Nei boschi a raccogliere i funghi ma rispettando la natura
Lifestyle / Vacanze finite? Come evitare la "sindrome da rientro"