La vita ha ormai incalzato quel ritmo di normalità e freneticità tipica del periodo post estate. Scuole ricominciate, ferie definitivamente terminate e vari impegni pomeridiani che sono all’ordine del giorno. Insomma ci si trova in quella situazione di “corri corri” che nei mesi caldi affievolisce sensibilmente.
Anche le esigenze culinarie cambiano, infatti se in estate, con una insalata di riso o pasta e una fresca caprese si “ addobba” un pasto soddisfacente, ora l’appetito chiede qualcosina di più elaborato. Ciò non significa, cucinare piatti complicati ma semplicemente più elaborati. Le patate mettono d’accordo tutti. Basta che siano cotte e insaporite. La ricetta di questa settimana oltre che essere appetitosa è bella da vedere.
PATATE CON SPECK E FUNGHI
Ricetta per due persone.
– 2 patate 4 fettine di speck
– 150 grammi di funghi trifolati
– un pochino di groviera
– formaggio grattugiato q. b.
– olio extra vergine d’oliva
– sale q. b.
Iniziate, lavando bene la buccia delle patate e immergetele in abbondante acqua messa precedentemente a bollire. Nel frattempo, lavate e tagliate i funghi, e fateli trifolare nell’olio con prezzemolo e sale. Quando le patate saranno cotte, ma non troppo, scolatele e lasciatele raffreddare. Una volta fredde, eliminate tutta la buccia esterna, tagliatela a metà nel senso della parte più lunga. Posate su un piano le quattro fettine di speck, sistemateci sopra nella parte centrale la mezza patata leggermente scavata nel centro. Aggiungete il sale e riempite le barchette con i funghi e la groviera trituzzata, mettete anche il formaggio grattugiato. Avvolgete la patata con una fettina di speck. Sistemate questi fagottini in una teglia da forno e aggiungete sulle parti superiori, altri funghi e altro formaggio, per ultimo abbondante formaggio grattugiato. Passate un filo di buon olio ovunque e infornate in forno a circa 180 gradi, per il tempo necessario per ultimare la cottura.