Le Ricette di Patrizia: la bontà in tavola con i funghi a cotoletta

Recarsi la mattina in Sila, un luogo suggestivo non soltanto per la natura che offre scenari bellissimi ma anche perchè a seconda della stagione dell’anno offre prodotti tanto preziosi per le attività culinarie. Questa è sicuramente la stagione dei funghi. Dopo una raccolta sostanziosa, mio fratello ha deciso di regalarne un po’ anche a me, e io ho subito accettato di buon grado.

Il bello, è che mi è stato fatto un servizio completo perchè la consegna includeva anche la pulitura dei funghi che quindi andavano semplicemente cucinati. Il nome dei funghi che mi sono stati regalati è Mazze di Tamburo. Devo dire la verità non li conoscevo quindi ho avuto il dubbio su come prepararli, ma ci ha pensato mia cognata Manuela a darmi una ricetta perfetta

FUNGHI A COTOLETTA

Ingredienti:

  • Mazze di tamburo
  • uova ( se i funghi sono pochi ne basterà uno )
  • pane grattugiato
  • formaggio grattugiato
  • un poco di pepe nero
  • sale quanto basta
  • olio per friggere

Procedimento: Prendete i funghi e puliteli bene, se sono molto grandi una testa potrete dividerla anche in quattro spicchi. Rompete in un piatto fondo l’uovo, aggiungendo il sale, un poco di formaggio grattugiato e il pepe nero. Mettete in un altro piatto il pane grattugiato. Ora ripetete esattamente ciò che fate quando preparate le cotolette. Passate i funghi prima nell’uovo e poi nel pangrattato. Una volta finito versate dell’olio di semi in una padella, accendete il fuoco a fiamma media e mettete le cotolette di funghi a friggere. Girate ogni fetta a metà cottura. I funghi così preparati sono pronti per essere mangiati possibilmente tiepidi. A questo punto buon appetito e soprattutto grazie a Marco e Manuela.