Quando in casa si inizia a sentire in sottofondo le canzoncine di Natale delle pubblicità che passano in tv, possiamo dire ad alta voce che le feste sono alle porte. E’ tempo di regali, decorazioni, festoni, luci colorate, ma soprattutto di dolci, tanti dolci. Non c’era cosa più bella quando, una volta, le nostre nonne iniziavano a dedicarsi alla preparazione dei dolci tipici di questo mese. Le quantità erano abbondanti perchè si era soliti regalarne un piattino ai vicini di casa e ai parenti. Il profumo di crustoli che si diffonde velocemente per tutto il portone non ha eguali! Ecco… Natale è anche questo! E allora la ricetta di questa settimana non può che essere questa:
CRUSTOLI
Ingredienti:
500 grammi di farina 00
500 grammi di farina 0
300 ml di liquori assortiti:
Rhum, Martini, anice, vino rosso
250 grammi di zucchero
300ml di olio d’oliva
1 bustina di cannella in polvere
1 bustina di chiodi di garofano in polvere miele (serviranno circa due barattoli da 250 grammi) olio di semi per friggere.
Procedimento:
Prendete un recipiente molto grande e profondo, versateci dentro le due farine, la cannella e il garofano. Formate un buco molto largo nel centro e aggiungete lo zucchero, i liquori e l’olio. Amalgamate tutti gli ingredienti e lavorate l’impasto fino a quando il composto sarà omogeneo. Formate dei cordoncini che taglierete a tocchetti come se fossero gnocchi. Scavateli uno per volta, utilizzando le quattro dita, sopra un cesto rigato. Friggete in abbondante olio di semi. Quando saranno tutti pronti, prendete una padella e scioglieteci il miele, non tutto insieme, fatelo poco per volta, quindi passateci dentro i crustoli togliendoli solo dopo averli completamente ricoperti di miele.