Ci sono alcune ricette che già solo a nominarle fanno venire l’acquolina in bocca. Se poi si ha la possibilità di vederle realizzate, l’istinto di assaporarle è indispensabile. Alcuni prodotti, non dovrebbero mai mancare nel nostro frigorifero, perchè nei momenti di emergenza, fanno da ottimi soccorritori. Uno di questi prodotti indispensabili, sono le melanzane che si prestano per realizzare un’infinità di ricette sfiziose. Fritte, al forno, arrostite, gratinate, sott’olio oppure sott’aceto sono sempre eccezionali.
Basta una melanzana per organizzare in pochi minuti un pasto appetitoso e tanto invitante. La ricetta di questa settimana, non richiede nessuna esperienza in cucina e il suo risultato finale sarà sicuramente sorprendente.
FISARMONICA DI MELANZANE
Ingredienti per due persone:
– 2 melanzane lunghe
– due fettine di mortadella
– due pomodori
– qualche fetta di formaggio primo
– formaggio grattugiato
– pane grattugiato.
– sale quanto basta
– olio extra vergine d’oliva.
Procedimento: Lavate bene le melanzane, eliminate le due estremità, dopo tagliatele a fisarmonica, le incisioni dovranno distanziarsi circa un centimetro l’una all’altra e il taglio dovrà fermarsi almeno ad un centimetro dalla basa infatti la melanzana dovrà restare tutta intera. Ora aggiungete in ogni sua parte del sale per insaporirle, poi, infilate tra le fettine un pezzetto di mortadella, del pomodoro e il formaggio. Posizionate le melanzane così preparate in una teglia da forno, poi cospargete su tutta la parte superiore il formaggio grattugiato e il pane grattugiato. Aggiungete dell’olio e infine infornate in forno preriscaldato a 180 gradi circa lasciandolo fino a quando risulterà ben cotto. A questo punto il piatto è pronto, non resta che gustarlo, possibilmente caldo.