Laino Castello (CS) – Finanziata la ricostruzione del ponte sul fiume Lao

Laino Castello (CS) – Finanziata la ricostruzione del ponte sul fiume Lao

Laino Castello (CS) – Con delibera nr. 535 del 31/10/2022 la Giunta della Regione Calabria ha concesso al comune di Laino Castello un finanziamento di 1.600.023,00 euro nell’ambito “Programma Strade”, per la ricostruzione del ponte sul Fiume Lao, crollato nel dicembre 2017, opera essenziale al collegamento fra i territori di Laino Castello, Laino Borgo e Papasidero, per l’accesso all’Area Attrezzata in Campicello e per la fruibilità del sito preistorico noto come “Grotta del Romito” risalente al Paleolitico Superiore, contenente una delle più antiche testimonianze dell’arte preistorica in Italia, e una delle più importanti a livello europeo.
Grande soddisfazione è stata espressa dai Sindaci Gaetano Palermo e Fiorenzo Conte, Sindaci di Laino Castello e Papasidero per l’attenzione dimostrata al territorio da parte del Presidente on. Roberto Occhiuto e l’Assessore Gianluca Gallo, dopo le promesse – purtroppo disattese – dei governi regionali precedenti.
Per raggiungere questo importante risultato le Amministrazioni di Laino Castello e Papasidero hanno posto in essere un accordo di cooperazione ed agito sinergicamente, anche d’intesa con l’Amministrazione di Laino Borgo che sta realizzando interventi di miglioramento della propria viabilità, convergente verso il Ponte Stefano Gioia.
I Sindaci hanno sottolineato l’importanza dell’opera che unisce i comuni e collega una vasta area, con presenza di attività agricole e turistiche, sia allo svincolo autostradale che al vicino presidio ospedaliero di Mormanno.
Purtroppo i piccoli comuni montani, stanno vivendo un grande spopolamento e, solo attraverso la creazione di infrastrutture strategiche e funzionali come quella che si andrà a realizzare, si potrà arginare questo fenomeno.
Ci sono ancora giovani che credono sulle potenzialità del nostro territorio, ma hanno la necessità di avere infrastrutture adeguate e sostegno per avviare le loro iniziative.
Infatti, oltre alle Amministrazioni Locali, grande soddisfazione è stata espressa dai cittadini delle Comunità interessate e da diverse società che svolgono attività di rafting sul Fiume Lao, che finalmente potranno svolgere i servizi di mobilità dei tanti appassionati di questo sport con tempi molto più brevi e con migliore qualità.
Nel dicembre del 2017 purtroppo ci fu il crollo del ponte in legno. La struttura realizzata in legno lamellare rappresentava una delle opere più belle presenti nel territorio dal punto di vista architettonico, ma dimostratosi purtroppo molto fragile nel contesto ambientale in cui venne realizzato.
I Sindaci chiederanno ai tecnici che saranno incaricati della progettazione della nuova opera di tener conto del contesto naturalistico in cui si andrà ad inserire, avendo caratteristiche di alto pregio architettonico e l’utilizzo di materiali durevoli nel tempo.
I primi cittadini ribadiscono “Un grazie particolare all’assessore on. Gianluca Gallo per l’impegno e la sua presenza in tutti gli incontri tenuti in Regione al fine dell’ottenimento del contributo, ma anche per la grande attenzione che sta dimostrando su tutto il territorio regionale al fine di valorizzare il comparto agricolo e forestale. Un grazie va anche all’assessore ai LL.PP. Prof. Mauro Dolce e a tutta la struttura tecnica regionale, con a capo l’ing. Giuseppe Iritano”