Il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato il decreto che dà l’ok alla richiesta del Bonus Psicologico. I contributi saranno assegnati in base a tre fasce di reddito Isee che comunque non dovrà superare i 50mila euro e dovranno essere spesi entro 180 giorni. Il beneficio potrà essere richiesto tramite l’accesso al sito Inps per un periodo non inferiore a sessanta giorni.
“Il bonus psicologico è una misura senza precedenti, un segnale inedito e importante che va nella giusta direzione di riconoscere che le varie forme di disagio psicologico meritano attenzione e risposte”.
Lo afferma il presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine degli psicologi, David Lazzari. “Si tratta di una risposta significativa che deve essere inquadrata nell’ambito di strategie articolate e un disegno necessariamente più ampio: la creazione di una vera rete psicologica pubblica, il potenziamento dei servizi, assistenza psicologica primaria e a scuola, convenzioni con i liberi professionisti. Ora tutti al lavoro per consentire ai cittadini un accesso rapido a queste risorsa”, conclude il presidente del Cnop.
fonte dire