Coldiretti Calabria: etichetta insetti per conoscere ed evitarli

Riceviamo e pubblichiamo – La commercializzazione di insetti a scopo alimentare – informa Coldiretti Calabria – è resa possibile in Europa dall’entrata in vigore dal primo gennaio 2018 del regolamento Ue sui “novel food” che permette di riconoscere gli insetti…

Lavoro, contratti stabili: aumento registrato dall’Osservatorio Inps

Il mondo del lavoro prova a ripartire dopo anni tribolati a causa del Covid-19. Nel 2022 sono stati attivati 8.058.560 contratti di lavoro mentre ne sono cessati 7.617.318 con un saldo positivo di 441.242 unità: lo si legge nell‘Osservatorio Inps…

Xylella: la maxi operazione di innesto salva 100 ulivi monumentali

È scattato il maxi intervento di salvataggio per tutelare gli ulivi monumentali a rischio Xylella con l’innesto delle prime 100 piante nell’area infetta a Brindisi, dove la Piana degli Ulivi Monumentali ha già perso 1/3 delle piante di inestimabile valore.…

Siccità: anticipa le primizie di un mese dalle fave agli asparagi

Le prime fave sono già raccolte nel Lazio con quasi un mese di anticipo, in o i piselli hanno accelerato di due settimane e sono sui banchi degli agricoltori dove ci sono già anche i cavoli viola e rosso e…

Commercio in Italia: secondo i dati Istat a gennaio +6,2% in valore

A gennaio 2023 si stima un aumento congiunturale per le vendite al dettaglio (+1,7% in valore e +1,2% in volume). Sono in crescita sia le vendite dei beni alimentari (+2,2% in valore e +1,9% in volume) sia quelle dei beni…

L’agricoltura fa i conti con la siccità e con gli insetti killer

La siccità sta favorendo la moltiplicazione degli insetti killer del bosco nell’arco alpino dove, a seguito della cosiddetta tempesta Vaia che ha lasciato a terra centinaia di migliaia di tronchi, si è rapidamente diffuso il Bostrico Tipografico, un coleottero che…

Triplicati i birrifici artigianali in Italia

Triplicati i birrifici artigianali in Italia negli ultimi dieci anni che superano la quota record di 1085 realtà nel 2022. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti e del Consorzio di tutela e promozione della birra artigianale italiana in occasione del…

Guerra in Ucraina: l’attacco della Russia costa 13 miliardi di euro sulle tavole italiane

L’aggressione russa all’Ucraina è costata alle famiglie italiane 13 miliardi di euro solo a tavola, a causa del caro prezzi scatenato dai rincari energetici e dalle tensioni internazionali legati al conflitto. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti su…

Sigarette più care, scatta l’aumento: i nuovi prezzi per ogni marca

Brutta notizia per i fumatori. Dal 15 febbraio aumentano le sigarette. Ogni pacchetto costerà 20 centesimi in più. Specificatamente, come previsto dal comma 122 dell’articolo 1, legge 29 dicembre 2022, aumenta quella parte di accisa definita “importo fisso per unità…

Svolta storica in Europa: dal 2035 stop ad auto e furgoni nuovi a benzina

L’addio dell’Europa ad auto e furgoni nuovi a benzina e diesel dal 2035 – suggellato dal voto finale della plenaria del Parlamento europeo dopo una lunghissima trafila legislativa – è diventato ormai incontrovertibile. A riportarlo è Ansa.It. Il via libera…