Cassano all’Ionio (CS) – Da Matera a Sibari lungo i territori segnati dalla presenza di figure del passato come Italo, un eroe che avrebbe regnato sul popolo italico degli Enotri, Ulisse e Federico II di Svevia, imperatore illuminato. È la finalità del progetto “Viaggio nella Storia. Da Matera a Sibari e la Costa dei Tre Miti. Italo, Ulisse e Federico” presentato in questi giorni nella Città dei Sassi.
Il programma intende promuovere itinerari e beni culturali e ambientali, contrassegnati dall’accessibilità e fruizione, programmati anche in relazione a Matera Capitale europea della cultura 2019 e ai legami storici e ambientali con la costa jonica metapontina e di Taranto.
All’incontro ha partecipato, delegato dal Sindaco Gianni Papasso, l’assessore al Turismo del Comune sibarita, Gianluca Falbo. L’antica Sybaris, infatti, è colonia magnogreca fondata nel 720 avanti Cristo. Snodo fondamentale per l’archeologia di tutto il sud Italia.
Articoli Correlati:
Cassano all'Ionio, ricordata la figura del sindacalista Cisl Peppino Pennini
Cassano all'Ionio, intitolazione della Piazzetta della Chiesa di S. Francesco a Sant'Angelo D'Acri
Cassano all'Ionio, Pnrr-Scuola: oltre 3 milioni di euro le scuole di Sibari
Cassano all'Ionio, interventi senza sosta per riaprire lo Stombi alla navigazione
Cassano all'Ionio, campetto da calcio di Doria: nuove strutture pronte entro 80 giorni
Cassano all'Ionio, sarà demolito l'edificio pericolante adiacente la Piazzetta Rosa dei Venti