Cassano all’Ionio (CS) – Sibari e la Sibaritide hanno deciso di puntare anche sulla vocazione agricola dell’intera zona.
Ieri, infatti, un gruppo di agricoltori ha organizzato la “Festa dell’agricoltura e dei prodotti della dieta mediterranea”. La manifestazione-convegno si è tenuta nei locali dell’Istituto professionale dei servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera di Sibari.
Per il nostro Ente erano presenti il sindaco Gianni Papasso e l’assessore Gianluca Falbo. “Sibari e la Sibaritide – ha detto il Sindaco – vantano prodotti di alto valore agronomico e nutrizionale, basti pensare alla produzione di olio d’oliva evo, diverse varietà da olio e da mensa, da non dimenticare la grossa di Cassano che è una varietà autoctona, unitamente agli agrumi, alle clementine, alle risaie, ai prodotti sott’olio, fichi, conserve, albicocche e alle pesche”.
Alla manifestazione avevano dato la propria adesione il vescovo della Diocesi Francesco Savino, il Comune di Cassano, l’assessorato regionale all’Agricoltura, l’Arsac, la Confagricoltura, la Coldiretti, la Cia e le altre associazioni di categoria provinciali.
Articoli Correlati:
Al Museo nazionale archeologico della Sibaritide l'evento “Mnemosyne: la memoria e la salvezza”
Cassano all'Ionio, oltre 3 mln per l'adeguamento sismico per le scuole
Cassano all'Ionio, monitoraggio dei campi elettromagnetici delle antenne di Sibari
Cassano all'Ionio, Giornata di prevenzione dell'Osteoporosi con Esame MOC gratuito
Cassano all'Ionio, sold-out al Comunale per lo spettacolo di Paolo Caiazzo
Cassano all'Ionio al fianco della Calabria che non si lascia intimidire