Bonus per i lavoratori fragili, ecco come funziona

Arriva il “bonus ai lavoratori fragili”, un’indennità una tantum di 1.000 euro in favore dei soggetti destinatari nel 2021 della tutela prevista dalla normativa vigente.

L’indennità, si legge sul sito dell’Inps è riconosciuta ai lavoratori dipendenti del settore privato aventi diritto all’assicurazione economica di malattia presso l’INPS che abbiano fruito nel 2021 del trattamento di cui all’articolo 26, comma 2, del decreto-legge 18/2020, convertito, con modificazioni, dalla legge 27/2020, se però la prestazione lavorativa non sia stata resa in modalità agile e qualora abbiano raggiunto il limite massimo indennizzabile di malattia.

Il bonus non spetta, invece: ai collaboratori familiari (colf e badanti); agli impiegati dell’industria; ai quadri (industria e artigianato); ai dirigenti; ai portieri; ai lavoratori autonomi; ai lavoratori iscritti alla Gestione Separata.

Il bonus ai lavoratori fragili è compatibile con altre indennità o prestazioni di disoccupazione o ad altro titolo percepite dal richiedente.

Le domande potranno essere presentate entro il 30 novembre.