Almanacco | Oggi venerdì 9 dicembre è il 343° giorno del calendario gregoriano, mancano 22 giorni alla fine dell’anno: ecco l’almanacco di oggi con il santo del giorno, gli anniversari e le date da ricordare.
Onomastico
Oggi si celebra San Siro. Nel giovinetto che porse a Gesù i pani e i pesci per il miracolo della moltiplicazione, una leggenda fiorita in Italia, identifica il primo vescovo di Pavia, san Siro. Tale leggenda sarebbe riferita dall’autore del «De laudibus Papiae», uno scritto del 1330. Dietro a questo scritto ci sarebbe la «Vita di san Siro», risalente all’ottavo secolo e con l’intenzione di vantare l’anzianità della Chiesa di Pavia nei confronti di quella di Milano, dalla quale la prima dipendeva. Secondo questa Vita le origini del vescovado pavese sono da collegarsi con Aquileia, il cui primo vescovo Ermagora venne consacrato dall’evangelista Marco. Ermagora a sua volta avrebbe consacrato vescovi Siro, giunto in Italia al seguito di Pietro e Marco, ed Evenzio, inviandoli ad evangelizzare Pavia. Giunto a Pavia Siro estense la sua attività missionaria dal Ticino all’Adige, predicando a Verona, Brescia, Lodi e anche a Milano, dove Evenzio, inviato da Siro, avrebbe dato sepoltura ai martiri Gervasio e Protasio, ponendo sulla loro tomba una pietra sepolcrale con l’epitaffio dettato dal vescovo di Pavia.
Proverbio del giorno
“Dicembre gelato non va disprezzato”
Accadde Oggi
1983 – Al cinema esce Scarface (39 anni fa). «Mi prendo il mondo e tutto quello che c’è dentro». In questa frase c’è tutta la determinazione di Tony Montana, il protagonista di Scarface, pellicola cult del genere gangster che debuttò nelle sale cinematografiche il 9 dicembre del 1983.
1979 – Debellato il vaiolo (43 anni fa). «…il mondo e i suoi popoli hanno ottenuto la libertà dal vaiolo, una delle malattie più devastanti a manifestarsi con epidemie in molti paesi sin dai tempi più remoti, lasciando morte, cecità e deturpazione nella sua scia e che solo un decennio fa era dilagante in Africa, Asia e Sud America». Con questa risoluzione l’Organizzazione Mondiale della Sanità annunciò ufficialmente che il vaiolo era stato eradicato su tutto il pianeta. Fu il primo caso (e unico fino al 2011, dopo il debellamento della peste bovina) di malattia infettiva completamente eliminata.
Nati in questo giorno
1920 – Carlo Azeglio Ciampi: Toscano di Livorno, è stato per un quarto di secolo un esponente di primo piano della vita economica e politica dell’Italia. Fu il primo Presidente della Repubblica non parlamentare.
1959 – Bianca Berlinguer: Esponente di punta del giornalismo italiano, da oltre venticinque è una protagonista dell’informazione televisiva sulla rete pubblica.