Almanacco | Sabato 11 marzo, San Constantino: accadde oggi, compleanni e proverbio del giorno

Almanacco | Sabato 11 marzo, San Constantino: accadde oggi, compleanni e proverbio del giorno

Almanacco | Oggi sabato 11 marzo è il 70° giorno del calendario gregoriano, San Costantino Re e martire mancano 295 giorni alla fine dell’anno: ecco l’almanacco di oggi con il santo del giorno, gli anniversari e le date da ricordare.

Onomastico

Oggi si celebra San Costantino Re e martire. Vissuto nel VI secolo, fu re dell’attuale Cornovaglia. Il primo periodo della sua vita fu a quanto si racconta “scellerato”. Sacrilego e pluriassassino, si sarebbe separato dalla moglie, figlia del re di Bretagna Armoricana, per essere più libero. Convertitosi al cristianesimo, cambiò radicalmente vita, abbandonò il trono e si ritirò in un monastero irlandese. Dopo sette di vita vissuta in austerità e penitenza, studiando le scritture, fu consacrato sacerdote e invitato in Scozia sotto la direzione di San Columba, per evangelizzare le popolazioni indigene. Lì fu martirizzato da fanatici pagani. La sua vita ci testimonia quale sia la potenza del Vangelo di Cristo che può portare cambiamenti radicali nella vita dell’uomo. L’edizione del Martirologio Romano promulgata da San  Giovanni Paolo II all’alba del Terzo Millennio cita San Costantino re e martire l’11 marzo.

Proverbio del giorno

“Vento di Marzo non termina presto”

Accadde Oggi

1818 – Mary Shelly pubblica “Frankenstein” (205 anni fa). «Fu in una tetra notte di novembre che vidi il compimento delle mie fatiche. Con un’ansia simile all’angoscia radunai gli strumenti con i quali avrei trasmesso la scintilla della vita alla cosa inanimata che giaceva ai miei piedi».

2011 – Disastro di Fukushima (12 anni fa). Un’immane catastrofe si scatena dal profondo del mare e mette in ginocchio il popolo nipponico. Il rischio di contaminazione atomica getta un’ombra pesante sul futuro della terza potenza economica.

Nati in questo giorno

1544 – Torquato Tasso: Massimo esponente della corrente letteraria del Manierismo e figura tipica del poeta cortigiano, fu uno dei maggiori autori del Cinquecento. Nato a Sorrento.

1931 – Rupert Murdoch: Magnate delle telecomunicazioni, è uno degli uomini più ricchi e influenti del pianeta, noto come “lo squalo” per la sua intensa attività di compravendita dalla carta stampata al cinema, passando per la TV.
Australiano di Melbourne.