Almanacco | Sabato 11 febbraio, Sant’Elisa: accadde oggi, compleanni e proverbio del giorno

Almanacco | Sabato 11 febbraio, Sant’Elisa: accadde oggi, compleanni e proverbio del giorno

Almanacco | Oggi sabato 11 febbraio è il 42° giorno del calendario gregoriano, Sant’Elisa, mancano 323 giorni alla fine dell’anno: ecco l’almanacco di oggi con il santo del giorno, gli anniversari e le date da ricordare.

Onomastico

Oggi si celebra Sant’ Elisa (Eloisa, lat. Helvisa) reclusa. Appartenente ad una nobile famiglia francese, Eloisa fu moglie del conte Ugo di Meulan, detto “Testa d’orsa”, del quale però rimase ben presto vedova. Donna religiosissima e di grande pietà, donò una considerevole parte dei beni ereditati dal marito all’abbazia benedettina di Notre-Dame di Coulombs (presso Nogent-le-Roi, nella diocesi di Chartres), il cui abate Berengario ricevette da lei nel 1033 le due chiese parrocchiali di Lainville e di Montreuil-sur-Epte, con le relative rendite e metà delle terre annesse, come risulta dall’atto di cessione, confermato in quello stesso anno dal conte Galerano di Meulan, il quale aveva in feudo quelle chiese.
Perduto anche il secondo marito, Eloisa decise di rinunciare al mondo per sempre, ritirandosi a condurre vita religiosa nella stessa abbazia di Coulombs, a cui donò ancora, senza tener conto dei nipoti, figli del fratello Erluino, le terre e la chiesa di Anthieux, nella diocesi di Evreux, il cui possesso da parte dei monaci venne confermato da Guglielmo, duca di Normandia, solo nel 1066, allorché i beni furono restituiti all’abbazia da Riccardo, nipote di Eloisa, il quale li-aveva rivendicati, dopo la morte della zia, occupandoli con la forza. A Coulombs Eloisa si fece costruire un’angusta celletta, a ridossa del muro della basilica, dove si rinchiuse per sempre, rimanendovi forse murata sino al giorno della sua morte, avvenuta in concetto di santità prima del 1060. Il Mabillon indica il 10 febbraio, festività di s. Scolastica, come giorno del suo felice transito, che avvenne in realtà l’8 gennaio, come chiaramente risulta dall’Obituario della cattedrale di Chartres, dove infatti si può leggere: “VI idus Januarii. Obiit Helvisa sanotissime memorie reclusa”. Già nel sec. XVII si era persa ogni traccia della tomba di s. Eloisa, della quale, tuttavia, si conservava ancora il teschio tra le altre reliquie custodite nel tesoro dell’abbazia.

Proverbio del giorno

“La neve di febbraio ingrassa il granaio

Accadde Oggi

1929 – Firmati i Patti Lateranensi (94 anni fa). «La Santa Sede e l’Italia hanno riconosciuto la convenienza di eliminare ogni ragione di dissidio fra loro esistente con l’addivenire ad una sistemazione definitiva dei reciproci rapporti». Con questa premessa si aprono i Patti dei Lateranensi che, dopo sessant’anni di gelo tra le due sponde del Tevere, diedero una soluzione alla cosiddetta questione romana, aprendone un’altra altrettanto annosa.

1858 – La  Madonna appare a Bernadette (165 anni fa). A Lourdes, un piccolo paese nel sud della Francia, la giovane contadina Bernadette Soubirous incontra, per la prima volta, ai margini del fiume Gave, la “bella Signora”. La Madonna appare a Bernadette 18 volte in 5 mesi e, da allora, la cittadina francese è stata meta di centinaia di migliaia di pellegrinaggi.

Nati in questo giorno

1847 – Thomas Edison: Tra i più prolifici (1.093 brevetti registrati a suo nome) e geniali inventori della storia dell’umanità, molte sue scoperte hanno inciso profondamente nel progresso della società.

1969 – Jennifer Aniston: Gli ingredienti del suo successo sono la semplicità e il fascino di ragazza della porta accanto… magari che divide l’appartamento con altri “amici”.