Almanacco | Martedì 13 dicembre, Santa Lucia: accadde oggi, compleanni e proverbio del giorno

Almanacco | Martedì 13 dicembre, Santa Lucia: accadde oggi, compleanni e proverbio del giorno

Almanacco | Oggi martedì 13 dicembre è il 347° giorno del calendario gregoriano, mancano 18 giorni alla fine dell’anno: ecco l’almanacco di oggi con il santo del giorno, gli anniversari e le date da ricordare.

 

Onomastico

Oggi si celebra Santa Lucia. La vergine e martire Lucia è una delle figure più care alla devozione cristiana. Come ricorda il Messale Romano è una delle sette donne menzionate nel Canone Romano. Vissuta a Siracusa, sarebbe morta martire sotto la persecuzione di Diocleziano (intorno all’anno 304). Gli atti del suo martirio raccontano di torture atroci inflittele dal prefetto Pascasio, che non voleva piegarsi ai segni straordinari che attraverso di lei Dio stava mostrando. Proprio nelle catacombe di Siracusa, le più estese al mondo dopo quelle di Roma, è stata ritrovata un’epigrafe marmorea del IV secolo che è la testimonianza più antica del culto di Lucia. Una devozione diffusasi molto rapidamente: già nel 384 sant’Orso le dedicava una chiesa a Ravenna, papa Onorio I poco dopo un’altra a Roma. Oggi in tutto il mondo si trovano reliquie di Lucia e opere d’arte a lei ispirate.

Proverbio del giorno

“Per Santa Lucia e per Natale, il contadino ammazza il maiale”

Accadde Oggi

1903 – Brevettato il cono gelato (119 anni fa). Il gelato ha parlato fin dalle sue lontane origini una sola lingua: l’italiano. E fu un italiano a cambiare per sempre il modo di gustarlo. L’emigrante Italo Marchioni, marchigiano d’origine, ricevette negli USA il brevetto del cono gelato. Era il 13 dicembre del 1903.

1937 – Massacro di Nanchino (85 anni fa). Crimini di inaudita efferatezza contro cittadini inermi, in gran parte donne e bambini. Così è passato alle cronache storiche il massacro di Nanchino, la pagina più triste della lunga e sanguinosa Seconda guerra sino-giapponese (1937-1945).

Nati in questo giorno

1925 – Dick Van Dyke: Come dimenticare la sua celebre ballata nei panni del simpatico spazzacamino Bert, amico della baby sitter più famosa del cinema, e del sig. Dawes senior.

1929 – Christopher Plummer: Di marcata impostazione shakesperiana e dotato di una voce tra le più affascinanti, la sua abilità di attore è riconosciuta universalmente dai migliori registi di ieri e di oggi.